Tromba d’aria sul Napoletano: paura e disagi, 400 richieste di intervento

Nel Nolano 4 comuni restano senza corrente elettrica

Notte di straordinari per i vigili del fuoco di Napoli e provincia a causa del temporale, ma soprattutto di una tromba d’aria, abbattutisi intorno alle 4 del mattino. Circa 400 le richieste d’intervento pervenute alla sala operativa del Comando di Napoli, una ottantina quelle che hanno richiesto soccorso sul posto, 150 gli interventi in coda che richiedono ancora un sopralluogo.

Particolarmente coinvolta l’area a Nord di Napoli, da Marano a Caivano, passando per Frattaminore, Frattamaggiore, Casavatore e Afragola. Diversi gli interventi nell’area flegrea, specie a Pozzuoli e a Napoli città, soprattutto nei quartieri di Fuorigrotta e Pianura. La stragrande maggioranza degli interventi ha riguardato tetti divelti e grondaie danneggiate. Non si registrano allagamenti.

Pubblicità

Disagi forti anche nel Nolano dove nei comuni di Camposano, Cicciano, Cimitile e Roccarainola la corrente elettrica è mancata fino alle 10,30 circa del mattino con diverse attività commerciali in difficoltà (in panne anche le connessioni internet e telefoniche) .che hanno dovuto posticipare l’apertura.

Setaro

Altri servizi

Ue, Giorgia Meloni: Europa e Usa devono restare uniti, no a rappresaglie

La premier: rafforzare la difesa ma senza tagli ai fondi di coesione Sì al rafforzamento della difesa, ma senza toccare i fondi di coesione; no...

Arzano, al via la messa in sicurezza delle strade: si parte con la segnaletica orizzontale

Il piano si svilupperà in due fasi È partito ieri sera da via Volpicelli il programma di interventi per il rifacimento della segnaletica orizzontale sull’intero...

Ultime notizie

Frode allo Stato, crediti fiscali fittizi con bonus edilizi: sequestro da 7,5 milioni

Nessuno dei proprietari degli immobili aveva mai commissionato lavori Nessuno dei proprietari degli immobili coinvolti nella truffa aveva mai commissionato lavori sfruttando i bonus edilizi,...

Alberto Trentini, detenuto da 123 giorni nel silenzio: la famiglia cerca risposte

L'operatore umanitario segregato in un carcere a Caracas 123 giorni di detenzione. Sono quelli di Alberto Trentini, 45 anni, operatore umanitario per la Humanity&Inclusion in...

Maxi confisca all’ex latitante dei Casalesi: sigilli a beni per 24 milioni di euro

Il provvedimento eseguito in Romania I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Rimini hanno dato esecuzione ad un decreto di confisca, in...