Attacco informatico a «Nessuno tocchi Ippocarate»: hackerato il profilo Facebook

L’attacco web con immagini oscene pubblicate sullo stato della pagina

Un attacco informatico ha preso di mira il profilo Facebook di Nessuno tocchi Ippocarate, l’associazione da sempre impegnata contro le aggressioni ai medici e agli operatori sanitari. Lo rende noto l’associazione napoletana, che di recente si era distinta per aver denunciato le violenze ai danni di un otorinolaringoiatra dell’ospedale Moscati di Taranto, investito e picchiato nel parcheggio del nosocomio a fine turno.

Proprio in questo clima di odio si inserisce l’attacco web, con immagini oscene pubblicate sullo stato della pagina e quindi con alta visibilità per i circa 40.000 follower. Si tratta, osserva Manuel Ruggiero, medico di emergenza sanitaria territoriale 118 dell’Asl Napoli 2 Nord e presidente di Nessuno tocchi Ippocrate, «di qualcuno che vuole fermare la nostra attività di denuncia, infangando il nostro operato. La pagina – prosegue – è da ieri in mano ad hacker, che la stanno usando per pubblicare sullo stato del profilo immagini oscene. Noi non ne siamo più amministratori».

Pubblicità

«A chi va sul profilo e cerca di interloquire via chat appare l’avviso di andare sulla nuova pagina provvisoria www.facebook.com/nessunotocchiippocrate2/, creata in attesa che venga risolto il problema». L’associazione è in contatto con gli amministratori del social network per ripristinare la pagina

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Strage familiare di Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

È accusato dell'omicidio della moglie e del figlio e del ferimento della figlia La Procura di Benevento ha disposto la consulenza psichiatrica per Salvatore Ocone,...

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...

Ultime notizie

Sequestrata oltre una tonnellata di stupefancenti sui Monti Lattari | Video

Denunciato il responsabile È di oltre una tonnellata il quantitativo di cannabis sequestrato sui Monti Lattari dai militari della Guardia di Finanza di Napoli. L’operazione,...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Regionali, Fratelli d’Italia primo partito a presentare le liste nelle 5 province

Depositata anche la candidatura di Edmondo Cirielli È «Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni per Cirielli» la prima lista consegnata negli uffici del Tribunale di Napoli...