Software professionali «pirata»: denunciati 18 tra architetti e ingegneri in tutta Italia

Irrogate sanzioni amministrative per oltre 14 milioni di euro

Progettazione di edifici, ristrutturazioni per il superbonus 110% e certificazione energetica elaborati con software ingegneristici e architettonici «pirata», così la guardia di finanza ha denunciato per violazione del diritto d’autore 18 professionisti in tutta Italia e irrogato sanzioni amministrative per oltre 14 milioni di euro, pari al doppio del valore di mercato dei software illegali.

Sequestrati i computer con i programmi «pirata», scaricati o duplicati abusivamente. I finanzieri del Nucleo Speciale Beni e Servizi hanno attivato i reparti territoriali dei comandi provinciali di Milano, Roma, Napoli, Firenze, Ancona, Trento, Brescia, Mantova, Monza, Pavia, Verona, Modena, Lucca, Novara, Latina, Viterbo, Salerno e Brindisi, che sono intervenuti nelle sedi di 25 società e studi di progettazione.

Pubblicità

Il 70% delle società e studi controllati è risultato utilizzare software irregolari nelle attività di progettazione e disegno tecnico, sicurezza, calcolo strutturale e certificazione energetica degli edifici, e nelle ristrutturazioni ed interventi legati al superbonus 110%. Le indagini nascono dalla collaborazione con società di software: incrociando i dati tra le progettazioni e i software gestiti regolarmente, gli investigatori sono risaliti agli studi professionali che usavano programmi pirati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Ultime notizie

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....