Software professionali «pirata»: denunciati 18 tra architetti e ingegneri in tutta Italia

Irrogate sanzioni amministrative per oltre 14 milioni di euro

Progettazione di edifici, ristrutturazioni per il superbonus 110% e certificazione energetica elaborati con software ingegneristici e architettonici «pirata», così la guardia di finanza ha denunciato per violazione del diritto d’autore 18 professionisti in tutta Italia e irrogato sanzioni amministrative per oltre 14 milioni di euro, pari al doppio del valore di mercato dei software illegali.

Sequestrati i computer con i programmi «pirata», scaricati o duplicati abusivamente. I finanzieri del Nucleo Speciale Beni e Servizi hanno attivato i reparti territoriali dei comandi provinciali di Milano, Roma, Napoli, Firenze, Ancona, Trento, Brescia, Mantova, Monza, Pavia, Verona, Modena, Lucca, Novara, Latina, Viterbo, Salerno e Brindisi, che sono intervenuti nelle sedi di 25 società e studi di progettazione.

Pubblicità

Il 70% delle società e studi controllati è risultato utilizzare software irregolari nelle attività di progettazione e disegno tecnico, sicurezza, calcolo strutturale e certificazione energetica degli edifici, e nelle ristrutturazioni ed interventi legati al superbonus 110%. Le indagini nascono dalla collaborazione con società di software: incrociando i dati tra le progettazioni e i software gestiti regolarmente, gli investigatori sono risaliti agli studi professionali che usavano programmi pirati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Roma si prepara all’addio a Papa Francesco: attese 200mila persone e 170 delegazioni

Misure eccezionali in città per garantire sicurezza e accoglienza Più di cento delegazioni, tra capi di Stato e di governo, che confluiranno sabato in piazza...

Ultime notizie

Edenlandia riapre con tutte le sue attrazioni: arrivata la licenza definitiva

Buone notizie per lo storico parco di Fuorigrotta Edenlandia torna da oggi con tutte le sue sedici attrazioni. Dopo il via libera della Commissione prefettizia...

Scioglimento Caserta, interessata anche l’Anci. Fdi: «Una vergogna»

L'ormai ex sindaco ha definito la decisione del CdM un «atto politico» Antonio Iannone: «PD ha imposto Sindaco in odore di scioglimento ad Anci Campania....

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...