La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto

La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono almeno due avvistamenti avvenuti una decina di giorni fa, uno dei quali documentato in un video girato da turisti stranieri. Le immagini straordinarie, rilanciate dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella, testimoniano la presenza dell’animale in uno degli ecosistemi più suggestivi del Mediterraneo.

La notizia ha mobilitato non solo l’Amp di Punta Campanella, che ha ricevuto le segnalazioni, ma anche l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Insieme, stanno organizzando una serie di rilievi scientifici lungo le coste della Campania.

Pubblicità

Dal 25 aprile fino a fine giugno, avvistamenti si sono registrati in diverse località: da Capri a Ischia, da Positano al Cilento. In due mesi, la foca monaca ha lasciato il segno, tanto che non si esclude la presenza di più esemplari.

Il progetto di monitoraggio si inserisce all’interno del programma europeo, coordinato da Legambiente, che vede coinvolti anche l’Amp Regno di Nettuno e altri enti ambientali. Proprio nelle acque dell’area marina protetta di Ischia, a maggio, si è verificato uno degli avvistamenti più spettacolari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel frattempo, gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto per questa specie protetta. In caso di incontro con l’animale, sia a terra che in mare, è fondamentale seguire alcune semplici regole:

  • non avvicinarsi a meno di 50 metri;
  • non disturbare, non toccare e non inseguire la foca;
  • evitare rumori e movimenti bruschi;
  • spegnere o rallentare il motore dell’imbarcazione;
  • non ostacolare il percorso dell’animale

La foca monaca è una specie protetta da norme europee e italiane che ne vietano la cattura, l’uccisione e persino il disturbo. In caso di avvistamento, è necessario informare immediatamente l’Ispra, la Capitaneria di Porto, l’Amp Punta Campanella o le Aree Marine Protette della zona.

Setaro

Altri servizi

Appalti truccati per il verde pubblico: in 22 rinviati a giudizio nel Casertano

A processo funzionari e dipendenti comunali di due enti Sono stati rinviati tutti a giudizio, e dovranno comparire al dibattimento il prossimo 17 novembre, le...

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...

Ultime notizie

Muscarà: «A Napoli ennesimo spreco istituzionalizzato per i 42 milioni dell’imposta di soggiorno»

Finanziamenti per la presentazione dei palinsesti Rai e convegni «A Napoli si sta consumando l’ennesimo spreco istituzionalizzato, con una gestione delle risorse pubbliche che definire...

Dazi Usa-Ue, accordo vicino ma non indolore: niente esenzioni sui settori chiave

Il compromesso si fermerà con tutta probabilità attorno al 10% Questa volta l’accordo sembra a un passo. «Entro due giorni», promette Donald Trump. Ma non...

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...