Schiano: «Preoccupa violenza a Napoli e provincia, servono più uomini e più videosorveglianza»

Il capogruppo di FdI chiede «più attenzione da parte del Governo»

«Quattro feriti fuori ad un bar a Qualiano, un accoltellato per una rissa a Posillipo, un altro a piazza Garibaldi a Napoli, una ragazza ferita da un colpo di pistola mentre passeggiava a Castellammare di Stabia. Un crescendo di violenza senza soluzione di continuità a Napoli e provincia in poco meno di 48 ore». Lo afferma Michele Schiano di Visconti, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale della Campania.

«Una spirale – sottolinea – che preoccupa e che fa pensare. E’ necessaria più attenzione da parte del Governo: il lavoro instancabile delle forze dell’ordine sui territori va intensificato e potenziato con l’invio di più uomini e con l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza nelle zone più “calde”».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Adsp Tirreno centrale, approvato il bilancio: + 111 milioni di euro

Il consuntivo 2024 registra un avanzo pari a 4,7 milioni Dieci milioni di euro all’anno equivalenti a un incremento del 32%, 41,4 milioni di euro...

Colpi di pistola nel centro commerciale: 2 persone ferite nel Casertano

L’autore degli spari, cadendo, si è ferito alla testa Stamattina, intorno alle 9, un uomo ha sparato diversi colpi d’arma da fuoco all’ingresso del centro...

Ultime notizie

Funivia del Faito, la Procura costituisce un pool: scelti i periti dei pm

Affiancheranno pm negli accertamenti su manutenzione e su controlli Come già accaduto in altre tragedie simili sarà quasi esclusivamente tecnica l’indagine della Procura di Torre...

De Luca, l’evangelista del centrosinistra: «Le forze del male non prevarranno»

Liti, veleni e dirette Fb: nel centrosinistra tutto procede benissimo Se qualcuno nel centrosinistra pensava che Vincenzo De Luca stesse per farsi da parte in...

Frode fiscale, sequestro da 900mila euro per imprenditore del Napoletano

Sarebbero stati nascosti incassi per 4,5 milioni Maxi frode fiscale attraverso società cartiere intestate anche a persone ai domiciliari: scatta il sequestro di beni in...