Verso Sud, Meloni: «Sviluppo del Meridione è un favore che si fa all’Italia»

La leader di Fratelli d’Italia: «Fdi chiede da tempo l’istituzione di un ministero del mare»

«Confido che rimettere al centro il Sud sia l’obiettivo dell’evento e non quello che ricostruiscono i giornali oggi…». È la battuta pronunciata con un sorriso dalla leader di FdI Giorgia Meloni, in videocollegamento al Forum “Verso Sud” in corso da ieri a Sorrento, evento che alcune ricostruzioni giornalistiche hanno definito «prove di nuovo centro». «Il tema dello sviluppo del Sud non è un favore che si fa al Mezzogiorno ma è un favore che si fa all’Italia, perché è un volano per la ricchezza della nazione: è inaccettabile che un’area che rappresenta il 41 per cento del territorio italiano sia in condizioni così sfavorevoli», ha detto.

«Fdi – ha aggiunto – chiede da tempo l’istituzione di un ministero del mare. Noi siamo una piattaforma in mezzo al mediterraneo, siamo una nazione circondata dal mare, non abbiamo mai investito su questa risorsa naturale. Sono decine le attività che ruotano intorno alla cosiddetta economia blu, avere un ministero che le mette in sinergia cambierebbe tutto lo scenario».

Pubblicità

Per la Meloni «dovremmo iniziare a parlare delle risorse del Pnrr e delle priorità perché le risorse non sono illimitate. Non dobbiamo sprecarle in mille rivoli. Io sono convinta che le priorità che furono al tempo immaginate dall’Europa e fissate dal governo italiano siano un po’ lunari, vanno riviste. Con la guerra, la pandemia e la carenza di prodotti primari che rischiano di trascinarci in una crisi alimentare, lo strumento che abbiamo e cioè il Pnrr deve essere destinato ad avere come obiettivo primario la transizione verde? Perché io mi permetto di avanzare dei dubbi, anche strategici».

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Lite tra minorenni nel Casertano: 16enne accoltella il fidanzatino di 17 anni

La coltellata gli ha quasi perforato un polmone Ancora violenza tra minorenni nel Casertano. Questa volta la vittima è un ragazzo di 17 anni, accoltellato...