Ercolano, annullata la condanna per tre imputati nel processo Scarrone

A Mario Ascione, Raffaele Saurino e Natale Dantese era stato inflitto l’ergastolo

La terza sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli ha annullato la sentenza di condanna all’ergastolo emessa in primo grado nei confronti di Mario Ascione (figlio del boss dell’omonimo clan), Raffaele Suarino (presunto affiliato) e Natale Dantese (ritenuto reggente del clan Ascione), ordinandone la scarcerazione, finiti sotto processo per l’omicidio di Giorgio Scarrone, avvenuto l’11 febbraio del 2008, nell’ambito di una sanguinosa faida di camorra tra il clan Ascione e il clan Birra di Ercolano, in provincia di Napoli.

I giudici di secondo grado hanno accolto le tesi del collegio difensivo, composto dagli avvocati Dario Vannetiello, Vinicio Viol, Vincenzo Cozzolino e Dario Russo. La Procura Generale aveva chiesto la conferma delle condanne all’ergastolo formulate anche sulla base delle dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia.

Pubblicità

Scarrone (del tutto estraneo alle logiche criminali dei cartelli camorristici Birra-Iacomino e Ascione-Papale, in lotta per anni per il controllo degli affari illeciti nella città di Ercolano) venne assassinato nell’ambito di una vendetta trasversale nei confronti del fratello di Agostino Scarrone, killer del clan Birra-Iacomino, diventato collaboratore di giustizia.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, il Tar Campania accoglie il ricorso: il lido Azzurro riapre

I giudici hanno sospeso temporaneamente la revoca della concessione Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso della società Villa Savoia Srl, di...

Scambiati per ladri e uccisi: condanna definitiva per il camionista imputato

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della difesa La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso ed è divenuta definitiva la condanna all’ergastolo...

Ultime notizie

Ordigno esploso davanti la parrocchia: identificato il responsabile

L'uomo ha detto che voleva disfarsene È stato identificato, condotto in caserma, dove ha confessato ai carabinieri di aver fatto esplodere alcuni ordigni nei pressi...

Il trono del Palazzo Reale di Napoli è sabaudo: un documento lo data nel 1874

Fino a oggi era considerato di fattura borbonica Il trono del Palazzo Reale di Napoli, catalogato fino a oggi come di fattura borbonica e risalente...

Settimana parlamentare intensa: fiducia sul DL Immigrazione, dazi e riforme in Aula

La prossima sarà una settimana parlamentare densa di impegni per l’Aula di Montecitorio, con un calendario fitto di votazioni, dibattiti e provvedimenti chiave per...