Scoperta maxi evasione da 69 milioni: società in Bulgaria per frodare il Fisco

Iscritte nel registro degli indagati 26 persone

Un’evasione fiscale di circa 69 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di Finanza al termine di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento.

Punti Chiave Articolo

Le indagini, ha detto il procuratore di Benevento Aldo Policastro, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza su un’articolata organizzazione transnazionale e una fitta rete di persone fisiche e giuridiche gravitanti nell’orbita professionale e delle relazioni di un noto avvocato di Benevento e dei suoi figli, i quali, secondo l’accusa, hanno promosso, organizzato e gestito una consolidata e fiorente «attività di consulenza» per il trasferimento e il mantenimento di imprese in territorio bulgaro, la maggior parte delle quali nelle città di Sofia e Plovdiv.

Pubblicità

Tutto ciò, al fine di sottrarle al pagamento delle imposte e sottrarne i patrimoni al sequestro e a procedure fallimentari e/o esecutive in Italia. I militari della Guardia di Finanza dei Comandi Provinciali di Napoli e Benevento, su disposizione della Procura, hanno eseguito nel capoluogo e nella provincia sannita e in quelle di Avellino, Roma, Milano, Napoli, Cosenza e Varese, nonché in territorio bulgaro (Sofia e Plovdiv) la misura cautelare interdittiva del divieto temporaneo di esercitare l’attività professionale, per un anno, nei confronti di otto persone, professionisti e imprenditori sanniti e della Valle Telesina operanti nel settore turistico-alberghiero, edile e della grande distribuzione alimentare.

Sequestrati, inoltre, un albergo di Benevento, beni aziendali strumentali all’esercizio dell’attività alberghiera, due appartamenti, oltre a denaro e ad altri beni nella disponibilità dei 26 indagati, per un valore complessivo di 11 milioni. Congelate, infine, in Bulgaria, le quote delle società bulgare utilizzate per le operazioni contestate.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le indagini dei Finanzieri

Le indagini hanno preso il via nel febbraio del 2019 quando, al termine di accertamenti su una importante struttura alberghiera di Benevento, sono emerse importanti anomalie fiscali in relazione alle posizioni delle persone fisiche e giuridiche riconducibili alla struttura, gestita da un gruppo familiare costituito, appunto, da un avvocato beneventano e dai suoi due figli.

«Nel corso delle indagini – hanno evidenziato Eugenio Bua, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Benevento ed il colonnello Giovanni Ferraiolo, responsabile del nucleo operativo delle Fiamme gialle – sono state esaminate le operazioni societarie e i rapporti bancari di 34 società italiane e 29 società bulgare». «Per tale indagine – ha infine evidenziato Policastro – è avvenuta la ‘cessione di giurisdizione’ da parte dell’autorità giudiziaria bulgara in favore di quella italiana per fatti penalmente rilevanti commessi in quel paese».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Cuccurullo: «Al via il piano estate. Attenzione massima a litorale e villa comunale»

Ordinanza per movida, vigili in strada e apertura di Villa Parnaso L’Amministrazione comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrrado Cuccurullo vara il Piano per...

Esplosione in via De Filippo, aperta inchiesta: acquisite licenze edilizie e testimonianze

La salma della vittima è stata sequestrata per l'autopsia La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’esplosione avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 25 giugno,...

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...