Napoli, la decisione assurda dell’Anm: a Pasqua senza Metropolitana

Il consigliere Nino Simeone: «Ennesima pessima figura»

«Mi è stato appena recapitato un ordine di servizio di Anm, dove vengono comunicati gli orari dei servizi pasquali dell’azienda napoletana Mobilità. A meno che non si tratti di notizie fake, la Domenica di Pasqua, il servizio della Linea 1 sarà attivo fino alle ore 13:00 per poi riprendere lunedì successivo!» Lo afferma in un comunicato Nino Simeone, presidente della commissione trasporti del Consiglio comunale di Napoli.

«Adesso – continua – mi aspetto un intervento “risolutivo” da parte dell’assessore ai trasporti del Comune di Napoli, altrimenti vuol dire che non è cambiato nulla rispetto agli anni passati! Non interessa a nessuno quali siano le motivazioni, tanto meno di chi siano le colpe, ma pretendiamo che la metropolitana funzioni!

Pubblicità

«Questa sarebbe l’ennesima pessima figura che faremmo con i tantissimi turisti presenti in città, provenienti da tutto il mondo, ma soprattutto nei confronti dei cittadini napoletani che non potranno utilizzare i mezzi pubblici per muoversi durante la giornata di Pasqua. Sono certo che il Sindaco condividerà questo mio pensiero e spero che a stretto giro, l’azienda e l’assessore, recuperino questo grave disservizio» conclude il consigliere.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Ultime notizie

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...