Pnrr, Eav firma accordi quadro per le linee vesuviane e flegree: lavori per 62 milioni di euro

L’accordo consente di evitare la fase della progettazione

L’Ente Autonomo Volturno annuncia la firma di due contratti di progettazione per un importo complessivo pari a 62 milioni di euro. L’appalto, come si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa dell’azienda di trasporti, è suddiviso in due lotti (lotto 1-linee vesuviane, lotto 2-linee flegree suburbane e metropolitana) e avrà la durata massima di quattro anni, nel corso dei quali verranno commissionati i singoli contratti attuativi dell’accordo quadro, fino al raggiungimento dell’importo massimo, previsto per ciascun lotto, di 31 milioni di euro.

Punti Chiave Articolo

«L’accordo quadro – spiegano da Eav – consente di evitare la fase della gara per la progettazione a fronte dei finanziamenti ricevuti per realizzare investimenti e quindi di abbreviare i tempi per la realizzazione dell’opera di 6-12 mesi. Gli interventi sono stati inseriti nel Pnrr e in altre fonti di finanziamento per un importo complessivo di lavori a realizzarsi per oltre un miliardo di euro». Stamattina presso la sede dell’Eav sono stati firmati i due contratti di accordo quadro tra la stazione appaltante, l’Eav srl, rappresentata dal presidente Umberto De Gregorio, e le società aggiudicatarie. «Nei prossimi giorni – sottolineano ancora dalla società – saranno firmati i primi atti applicativi, per un valore complessivo di lavori pari a circa 370 milioni (adeguamento tecnologico delle gallerie, deposito nell’officina metropolitana di Piscinola, ammodernamento dell’infrastruttura ferrovia Benevento-Cancello e altri)».

Pubblicità

Le imprese aggiudicatarie

Il primo lotto, quello relativo alle linee vesuviane, è stato affidato al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Proger spa (mandataria), Italferr spa, Hub Engineering consorzio stabile scarl, Progin spa, Crew srl, Gnosis Progetti società cooperativa.

Il secondo lotto, che riguarda le linee flegree suburbane e metropolitana, è stato invece affidato al raggruppamento temporaneo di professionisti costituito da MM spa (mandataria), Siip srl, Servizi Ingegneria Innovativa Personalizzati, ingegner Filippo Cavuoto srl, Lucio Amato. Alla firma erano presenti il consigliere regionale con delega ai Trasporti Luca Cascone, e per Eav, oltre al presidente De Gregorio, Tino Borrello (direttore dei nuovi investimenti), Pasquale Sposito (direttore operativo centrale e responsabile della progettazione del servizio) e Filippo Porzio (direttore gare ed acquisti).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Ultime notizie

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....