Federproprietà Napoli

Napoli, piazza di spaccio nel carcere di Secondigliano: 26 arresti

Pubblicità

Coinvolti anche agenti della polizia penitenziari

Questa mattina a Napoli, Frosinone e Salerno nonché presso le case circondariali di Napoli, Campobasso, Cosenza, Fossombrone (PU), Spoleto (PE), Voghera (PV), Saluzzo (CN), Tolmezzo (UD) e Trapani, il nucleo investigativo del comando provinciale di Napoli e il nucleo investigativo centrale del corpo della polizia penitenziaria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale (22 in carcere e 4 agli arresti domiciliari), emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 26 soggetti, ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e corruzione per commettere atti contrari ai doveri d’ufficio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’indagine ha permesso di raccogliere plurime fonti di prova, anche a riscontro delle dichiarazioni rese da più collaboratori di giustizia, circa l’esistenza di una piazza di spaccio all’interno della Casa Circondariale di Napoli – Secondigliano, gestita da detenuti mediante il commercio di sostanze stupefacenti di vario tipo (cocaina, hashish e marijuana) introdotte nell’istituto penitenziario.

Tra i 26 coinvolti anche quattro agenti della polizia penitenziaria arrestati che, secondo gli inquirenti, si sarebbero fatti corrompere per consentire l’introduzione dello stupefacente, di cellulari e anche per favorire lo spostamento dei detenuti all’interno della struttura carceraria anche agevolando la sistemazione di appartenenti al medesimo sodalizio nelle stesse celle. Per un agente, attualmente in pensione ma in servizio all’epoca dei fatti contestati, il gip di Napoli ha disposto il carcere mentre agli altri tre sono stati notificati gli arresti domiciliari. Si tratta di Salvatore Mavilla, 59 anni (in carcere) e di Mario Fabozzi, 55 anni, Francesco Gigante, 58 anni e Giuseppe Tucci, 46 anni, gli ultimi tre tutti ai domiciliari.

Leggi anche:  Napoli, l'ordine del boss: «Chi ha sparato contro la caserma si costituisca»

Le persone coinvolte

AUTORE Antonio, 29 anni
BASILE Salvatore, 31 anni
CROCELLA Fabio, 43 anni
D’ANGELO Patrizia, 46 anni
D’ATRI Eugenio, 39 anni
ELIA Michele, 35 anni
DI FUSCO Luisa, 33 anni
FABOZZI Mario, 55 anni
FABRICINO Eduardo, 41 anni
GIGANTE Francesco, 58 anni
MARASCO Angelo, 39 anni
MAVILLA Salvatore, 59 anni
MAZZIOTTI Giuseppe, 35 anni
MOLINARO Marco, 34 anni
MONACO Cristian, 30 anni
NAPOLETANO Antonio, 25 anni
NASTI Pasquale, 40 anni
OTTAIANO Salvatore, 44 anni
QUINDICI Ciro, 45 anni
RICCIO Raffaele, 50 anni
RUGGIERO Gennaro, 53 anni
SCOTTI Salvatore, 31 anni
TUCCI Giuseppe, 46 anni
VALDA Raffaele, 48 anni
VIGILIA Alfredo Junior, 28 anni
VIGILIA Pasquale, 34 anni

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

V Municipalità, Papa: “il comune di Napoli aderisca al Cude”

"Piattaforma dedicata ai diritti dei disabili ed alla mobilità inclusiva" "È attiva da metà 2022, in via sperimentale, una piattaforma del tutto gratuita denominata CUDE,...

Spari al bar a Sant’Anastasia: sui social solidarietà ai due fermati

L'accaduto sarebbe riconducibile a uno scontro tra bande Fermo convalidato e reclusione in un istituto penale per minori: è la decisione presa dal gip del...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook