Casavatore, rapina con kalashnikov in un ristorante: condanne pesanti per 2 banditi

Durante la rapina terrorizzarono i clienti

Sono stati condannati dal Gup del Tribunale di Napoli Nord due dei tre rapinatori responsabili della rapina al ristorante-pizzeria ‘Un Posto al Sole’ di Casavatore (Napoli), avvenuta il 9 ottobre scorso, nel corso della quale i banditi terrorizzarono i clienti, tra cui anche bambini, minacciandoli con i kalashnikov.

Già un mese dopo i carabinieri riuscirono a identificare e arrestare, grazie a immagini e testimonianze dei clienti presenti, i tre malviventi, accertando che facevano parte di un gruppo dedito stabilmente a commetter rapine con armi da guerra; due dei tre hanno sostenuto l’immediato come richiesto dalla Procura di Napoli Nord vista la rilevanza degli elementi raccolti nei loro confronti, e sono stati condannati a dieci e sette anni di carcere, mentre il terzo arrestato non ha ancora sostenuto il processo.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....