Caivano, lettera di licenziamento per 9 dipendenti alla Unilever. Sindacati chiedono il ritiro

I sindacati chiedono alla multinazionale committente di intervenire

«L’azienda impone un sistema di turnazione non previsto dal contratto collettivo nazionale del settore alimentare, sindacato e lavoratori lo contestano e scattano i licenziamenti. Succede alla Unilever Manufacturing di Caivano, reparto celle, che dal primo gennaio 2019 è stata presa in fitto dalla Eurofrigo, società del gruppo Catone Trasporti». Lo spiegano in una nota Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e Ugl Agro Alimentari con le Rsu aziendale.

Sono nove le lettere di licenziamento che nei giorni scorsi sono arrivate ad altrettanti lavoratori, dopo due lettere di contestazione per il mancato rispetto della «turnazione a scorrimento» che era stata introdotta a partire da febbraio, in maniera unilaterale e in aggiunta a quella prevista dal Ccnl alimentare e che prevede 40 ore settimanali su 15 turni dal lunedì al venerdì.

Pubblicità

I sindacati di categoria denunciano il mancato confronto sull’introduzione di un sistema non previsto dal Contratto di lavoro. «L’azienda – dicono i sindacati – nel comunicare l’introduzione di questa turnazione l’aveva subordinata ad un accordo con i sindacati che però non c’è stato, introducendolo e facendo partire le lettere di contestazione e, infine, quelle di licenziamento nei confronti di 9 dei 21 dipendenti dello stabilimento di Caivano» si chiede l’immediato ritiro dei licenziamenti, ritenuti dalle organizzazioni immotivati spropositati e pretestuosi. Si chiede altresì alla multinazionale committente di intervenire per garantire il rispetto degli accordi e del CCNL.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giulio ha 2 anni e un tumore al cervello: centinaia si mobilitano per aiutarlo

La zia ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia A due anni, Giulio è già un piccolo combattente. Vive a Meta, nella...

Napoli, lite tra turisti israeliani e ristoratrice pro Palestina: il gip dispone l’archiviazione

Nives Monda: «Avremmo voluto più rispetto per noi» Il gip di Napoli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura partenopea nell’ambito del procedimento...

Ultime notizie

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....

Calcio, l’obiettivo del Napoli: addio veloce a Osimhen per aprire le porte a Kean

Il club azzurro starebbe puntando sull’attaccante della Fiorentina Salutare definitivamente Osimhen e aprire le porte a Kean. È questa la nuova trattativa che si apre...