Castellammare di Stabia, Cimmino: «Scioglimento sconfitta per la città. Mi assumo le mie responsabilità»

Il sindaco: «È giusto che anche i partiti, tutti, aprano un’ampia riflessione»

C’è amarezza nelle parole del sindaco Gaetano Cimmino per la decisione del Consiglio dei Ministri di sciogliere il consiglio comunale di Castellammare di Stabia per infiltrazioni mafiose. Ingegnere, 45 anni, eletto nel 2018 alla guida di una coalizione di centrodestra, Cimmino commenta: «Attendiamo di leggere cosa c’è scritto nella relazione all’attenzione del Consiglio dei Ministri, ma è certamente una sconfitta per l’intera città. Se si è arrivati a questa decisione probabilmente qualcosa è stato sottovalutato e qualcosa è stato sbagliato».

«È necessario che mi assuma le mie responsabilità. È giusto che anche i partiti, tutti, centrodestra e centrosinistra, aprano un’ampia riflessione. Castellammare è una città complessa. Ci saranno modi e tempi per approfondire nei prossimi giorni. Ho onorato la mia carica fino all’ultimo momento, lavorando giorno e notte solo e solamente per la mia città. Instancabilmente, come in ogni momento di difficoltà che abbiamo attraversato, emergenza sanitaria compresa» conclude il sindaco.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

A Napoli si inaugura la segreteria provinciale di IdM

Presente il leader Orlandino Greco Domani, mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 17:00, a Napoli, in via Toledo 156 (ex Palazzo Motta) il leader del...

Scarpe, regali costosi e soldi: così un pedofilo attirava le vittime dei suoi abusi

In manette un 25enne Regali costosi e soldi. È così che un 25enne attirava nella sua trappola ragazzi minorenni, sui quali poi commetteva abusi. È...

Ultime notizie

Tragedia della Funivia del Faito: fissata la data dell’incidente probatorio

Il disastro che ha provocato quattro morti e un ferito Si terrà il prossimo 23 giugno il conferimento dell’incarico per l’incidente probatorio disposto dal gip...

Piano Mattei, Meloni e von der Leyen lanciano l’asse per l’Africa: strategia per ridurre il debito

Accordi Italia-Ue per infrastrutture, AI e crescita nei Paesi meno sviluppati Italia e Ue stringono accordi da 1,2 miliardi di euro per progetti in Africa,...

Dentro Ghemon: quando la creatività si fa specchio dell’anima

Un viaggio nell'introspezione e nella crescita personale Classe ’82, Ghemon, pseudonimo di Giovanni Luca Picariello, nato ad Avellino, è un cantante e rapper importante nel...