Covid-19, il premier Draghi: «Stato d’emergenza non verrà prorogato»

Via quarantene, mascherine all’aperto e ffp2 nelle aule

«Il Governo è consapevole del fatto che la solidità della ripresa dipende prima di tutto dalla capacità di superare le emergenze del momento. La situazione epidemiologica è in forte miglioramento, grazie al successo della campagna vaccinale, e ci offre margini per rimuovere le restrizioni residue alla vita di cittadini e imprese. Voglio annunciare che è intenzione del Governo non prorogare lo stato d’emergenza oltre il 31 marzo». Lo ha detto il premier Mario Draghi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

Con la fine dello stato di emergenza il 31 marzo, quindi da aprile «le scuole resteranno sempre aperte per tutti: saranno infatti eliminate le quarantene da contatto. Cesserà ovunque l’obbligo delle mascherine all’aperto, e quello delle mascherine FFP2 in classe» ha aggiunto. Ora «l’emergenza è di carattere economico. L’Italia è in ripresa, ma il Governo intende continuare ad aiutare chi è in difficoltà».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caso Huawei, alcuni indagati intercettati per mesi. Per la procura belga indizi gravi e sufficienti

Da un dialogo emergerebbe la prova del presunto sistema corruttivo Alcuni indagati nella maxi inchiesta sul caso Huawei sarebbero stati intercettati per mesi e da...

Omicidio di Santo Romano, l’avvocato dell’imputato: «Ha reagito ad aggressione»

Il legale: «Ha dichiarato che gli è stata lanciata una pietra» «Il mio assistito ha la sua versione: sostiene di aver reagito a un’aggressione, ci...

Ultime notizie

Anche le botteghe di San Gregorio Armeno contro Gomorra: Napoli non vi sopporta più

L'associazione si è unita alle protesta dei Quartieri Spagnoli L’Associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno ha deciso di aggregarsi con convinzione all’iniziativa promossa dagli...

Celiachia, l’appello del S.A.L.P.I alla Regione Campania: «Estendere convenzioni»

Il sindacato: rivedere convenzioni del Sistema Sanitario Nazionale «Il sindacato S.A.L.P.I. Area Metropolitana rivolge un appello alla Regione Campania affinché vengano riviste le convenzioni del...

Riciclaggio di denaro per i clan: maxi confisca da oltre 294 milioni di euro

Sigilli a beni in otto province, da Nord a Sud È stato confiscato l’ingente patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di oltre 294 milioni di...