Copasir, il senatore Urso incontra la presidente della Comunità ebraica di Roma

Prosegue indagine conoscitiva su attuazione desecretazione atti

«Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica nella seduta odierna ha audito il presidente della Comunità ebraica di Roma, dott.ssa Ruth Dureghello, proseguendo nella indagine conoscitiva sulle modalità di attuazione della desecretazione degli atti per una migliore conservazione e accessibilità dei documenti affidata ai relatori onorevoli Federica Dieni e Elio Vito». Lo rende noto il senatore Adolfo Urso, presidente del Copasir.

«Il Comitato – si legge ancora – ha convenuto sull’opportunità di attivare tale indagine conoscitiva, il cui avvio è stato deliberato nella seduta dell’8 febbraio scorso, anche raccogliendo diversi stimoli e sollecitazioni tra cui proprio quella della Comunità ebraica di Roma in riferimento all’attentato alla Sinagoga del 1982, e del Presidente della commissione per la biblioteca e per l’archivio storico del Senato della Repubblica, sen. Gianni Marilotti, che sollecitava una revisione della normativa, la cui audizione ha dato avvio all’indagine».

Pubblicità

«L’intento del Comitato è di svolgere un lavoro propedeutico per consentire una effettiva attuazione alle direttive in materia emanate dai presidenti del Consiglio dei ministri negli ultimi anni» conclude la nota.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Calcio, l’obiettivo del Napoli: addio veloce a Osimhen per aprire le porte a Kean

Il club azzurro starebbe puntando sull’attaccante della Fiorentina Salutare definitivamente Osimhen e aprire le porte a Kean. È questa la nuova trattativa che si apre...

Ultime notizie

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...