Piazza Garibaldi ancora preda del degrado tra rifiuti e clochard. Schifone (FdI): «Anche Manfredi tutto fumo e niente arrosto?»

Riportare decoro e pulizia è una priorità, cosa si aspetta?

La città è la cartina di torna sole della gestione di un’amministrazione comunale. In quest’ottica, piazza Garibaldi, rimessa a nuovo (con ingenti fondi) dalle due amministrazioni di Luigi de Magistris, dimostra tutta l’inefficienza della guida di Giggino.

Inaugurata solo 2 anni fa, in pompa magna, dal sindaco arancione oggi sembra abbandonata a se stessa, con il decadimento che avanza sempre di più. La nuova giunta guidata da Gaetano Manfredi ha più volte sottolineato la necessità di riportare decoro. Ma finora, quando ci si accinge a tagliare il traguardo dei 100 giorni, solo proclami e niente più.

Pubblicità

«Il degrado che si sta accentuando in piazza Garibaldi è gravissimo sia per le difficoltà per i cittadini, sia come immagine della città, essendo un biglietto da visita per i turisti che arrivano alla Stazione» ha affermato l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

Luciano Schifone
Luciano Schifone

«È vero che Manfredi si è insediato da poco, ma è anche vero che ci sono delle priorità per la città e questa è certamente una priorità per l’immagine per di più in un momento con le feste natalizie, di massimo livello turistico stagionale» ha sottolineato. «Se poi aggiungiamo che un intervento era stato promesso a fine novembre e non realizzato, vuol dire che come De Magistris, anche a Manfredi piace la tecnica dell’‘effetto annuncio’ ovvero ‘tutto fumo e niente arrosto’» ha chiosato Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il primo cittadino al momento sembra più impegnato sul fronte dei convegni e delle inaugurazioni. Tra ‘prime’ al San Carlo e ospitate, il tempo dedicato a risolvere i problemi, al momento sembra davvero poco. Ieri in Consiglio comunale ha annunciato che si inizierà a mettere mano alle partecipate (come Asia) dopo l’approvazione della Finanziaria con relativo «pacco per Napoli». La domanda è, visto le condizioni in cui versa la città, e piazza Garibaldi ne è l’esempio, perché non partire subito?

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...