Super latitante tradito dai social, broker del narcotraffico stanato in Tunisia

Gaetano Guarino era irreperibile da quasi 11 anni

Gaetano Guarino, 57 anni, di Melito (Napoli), latitante e irreperibile da quasi 11 anni, inserito nell’elenco del Ministero dell’Interno, è stato arrestato in Tunisia dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Napoli con la collaborazione del Ros partenopeo e della Polizia tunisina.

I carabinieri, anche attraverso un’attività di «web patrolling» hanno individuato un profilo che il 57enne aveva creato sui social network con dati falsi e grazie all’analisi delle «amicizie» e dei post pubblicati sono riusciti a tracciarne posizione e spostamenti quotidiani. Guarino, originario di Casal di Principe (Caserta), è considerato dagli investigatori un broker del narcotraffico, slegato da organizzazioni di tipo mafioso ma promotore di un gruppo criminale che si occupava di importare stupefacenti dall’estero verso l’Italia.

Pubblicità

Grazie ad una fitta rete di fiancheggiatori distribuiti in diverse nazioni, il 57enne Gaetano Guarino, rilevano i carabinieri, gestiva il transito della droga – generalmente eroina – dalla Turchia fino alla provincia di Napoli, passando per la Grecia. In un provvedimento dello scorso aprile la Procura generale presso la Corte di Appello di Napoli ha reso esecutiva la condanna a 25 anni di reclusione, per traffico internazionale di stupefacenti e riciclaggio. Finito in manette, è stato portato in un penitenziario tunisino, in attesa del provvedimento di estradizione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Non accettano l’orientamento sessuale della figlia e la sequestrano: genitori arrestati

Percosse e minacce per costringerla a interrompere la relazione Non accettano l’orientamento sessuale della figlia e la chiudono in casa, i carabinieri arrestano i genitori...

Operaio ucciso in agguato, il pg: «Fu un omicidio di camorra»

Chiesta la riduzione di pena da 26 a 18 anni e la matrice mafiosa Uno sconto di pena, da 26 a 18 anni, con il...

Ultime notizie

Periferie, Giorgia Meloni: «Abbiamo dimostrato che le cose possono cambiare»

Il «modello Caivano» nelle aree dove lo Stato in passato ha fallito Giorgia Meloni ha ribadito l’intenzione di estendere il «modello Caivano» ad altre otto...

Ucraina, la vera sfida: una pace possibile, non una pace giusta

Fino a quando l’Europa ignorerà le priorità dei suoi cittadini? In un contesto geopolitico sempre più teso, la necessità di una soluzione diplomatica dovrebbe essere...

Spaccio e sequestri di persona, il narcos dai carabinieri: «Temo un agguato, arrestatemi»

Il broker della droga ricercato dai clan per un debito di 200mila euro Aveva debiti con tre pericolosi clan per i quali acquistava la droga;...