CNR, Fratelli d’Italia: «Non si può tradire le aspettative di chi è precario da anni»

Rizzetto: «Voltare le spalle alla ricerca, equivale a voltare le spalle al futuro»

«Ci sono ricercatori che lavorano per il CNR con contratti precari da almeno 7 anni e in altri casi superano i 10 anni. È incomprensibile che l’ente ritenga di dovere utilizzare solo una minima parte dei fondi che gli sono stati attribuiti per riconoscere contratti di lavoro stabili, lasciando fuori tanti ricercatori precari. Il principale ente pubblico di ricerca italiano sta tradendo legittime aspettative». Lo afferma in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Walter Rizzetto.

«Ci sono 335 ricercatori – continua Rizzetto – con contratti flessibili che hanno superato un concorso per essere stabilizzati e il prossimo dicembre incombe la scadenza di queste graduatorie, con il rischio di vanificare il loro duro lavoro svolto. In Toscana sono una cinquantina i ricercatori (30 a Pisa e una ventina a Firenze) che lavorano al Cnr e che rischiano di non avere la stabilizzazione tanto attesa nonostante il concorso vinto. Voltare le spalle alla ricerca, equivale a voltare le spalle al futuro. Chiediamo iniziative immediate affinché questi lavoratori ricevano il riconoscimento contrattuale che gli spetta».

Pubblicità

Il deputato ha informato che presenterà un’interrogazione al Ministro dell’Università e della Ricerca, assieme a Francesco Torselli e Diego Petrucci, rispettivamente capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano e consigliere regionale FdI.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Terremoto ai Campi Flegrei: paura e tensioni dopo la scossa di magnitudo 4.4

Sette eventi registrati dall'1.25 di notte Alla paura non ci si abitua. Neppure se la terra sotto i piedi trema di continuo. Neppure se convivi...

Killer dei Casalesi preso in una protesta a Strasburgo: Delli Paoli estradato | Video

Deve scontare l'ergastolo È stato estradato dalla Francia in Italia, Antonio Delli Paoli, ergastolano e storico esponente del clan Piccolo di Marcianise. A Fiumicino il...

Ultime notizie

Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato....

Terremoto ai Campi Flegrei: paura e tensioni dopo la scossa di magnitudo 4.4

Sette eventi registrati dall'1.25 di notte Alla paura non ci si abitua. Neppure se la terra sotto i piedi trema di continuo. Neppure se convivi...

Campi Flegrei, Ingv: intensificazione del processo bradisismico, no segnali di eruzione

Manfredi: «Stress test importante» «Per il momento siamo a un altro step di intensificazione del processo bradisismico, come avvenuto ad agosto 2023 e a maggio...