Aule studio chiuse alla Federico II, scatta la protesta degli studenti

L’Ateneo avrebbe constatato «il mancato rispetto dell’obbligo di utilizzo della mascherina da parte degli studenti»

Protesta oggi a Napoli da parte degli studenti della Università Federico II dopo la decisione attuata dall’ateneo di chiudere fino al 15 dicembre le aule studio. «Il provvedimento configura una importante messa indiscussione del diritto allo studio – dichiara Cristina Trey del movimento studentesco Link Napoli – ed è stato varato senza alcun confronto preventivo con la componente studentesca. È dallo scoppio della pandemia che denunciamo la necessità di tenere aperte le aule studio in sicurezza, data l’inadeguatezza diffusa delle abitazioni private».

Il provvedimento, come spiegato in una comunicazione dell’Ateneo, scaturisce delle attività di verifica svolte dal Servizio di Prevenzione e Protezione che avrebbe constatato «il mancato rispetto dell’obbligo di utilizzo della mascherina da parte degli studenti nella maggior parte delle aule studio e che si verifica con maggiore frequenza negli spazi normalmente non presidiati da personale interno o da custodi/vigilanti».

Pubblicità

«Nessuno ci ha comunicato i dati delle attività di verifica svolte dal Servizio di Prevenzione e riteniamo inaccettabile – aggiunge Gennaro Piccirillo, rappresentante degli Studenti in Consiglio degli Studenti d’Ateneo -, che si scarichi sulla componente studentesca responsabilità che non ha ma che, al contrario, subisce. Da tempo come Link chiediamo maggiore impiego di personale che possa verificare il rispetto del mantenimento delle misure anti-Covid all’interno delle aule studio, ripetute sanificazioni giornaliere di ogni spazio e reperimento di nuovi spazi da adibire ad aule studio, soprattutto al centro storico».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cinema Metropolitan: il 20 marzo la riapertura con «Il Treno dei bambini»

Il primo appuntamento solo ad inviti Sarà Circuito Cinema a gestire il Metropolitan la storica multisala di via Chiaia a Napoli. Con l’inizio di un’opera...

Chiusura Edenlandia, il gestore: «Lavoratori a rischio licenziamento»

Vorzillo: «Con revoca non si può accedere a cassa integrazione» «Stiamo proseguendo negli approfondimenti tecnici e legali per riaprire presto i cancelli di Edenlandia ma...

Ultime notizie

Napoli, due incidenti gravi in meno di 24 ore: deceduto un 56enne

Due le persone ferite nei sinistri La città partenopea continua a registrare tragici eventi sulle sue strade. Due incidenti avvenuti nel weekend hanno portato a...

Truffe al SSN: 70 misure cautelari del Nas tra Napoli e Salerno

Circa trecento militari impegnati Dalle prime ore della mattina è in corso un'operazione dei carabinieri del Nas nelle province di Napoli e Salerno: circa trecento...

I fondatori del Pd hanno deciso di liberarsi dalla Schlein: «È solo un ingombro»

Sentenza kafkiana della Cassazione contro il governo sgradito «Carpe diem» ovvero «Cogli l’attimo» così Quinto Orazio Flacco, spiegava che la vita corre e per potersela...