‘La fabbrica dei sogni’, al Teatro Cilea di Napoli arrivano Sal Da Vinci e Fatima Trotta

‘La fabbrica dei sogni’ è la storia di un cantautore dimenticato dal mondo che vive in un manicomio abbandonato

Sal Da Vinci porta in scena al Teatro Cilea di Napoli dal 2 dicembre ‘La fabbrica dei sogni’, musical con Fatima Trotta, raccontando la storia di un cantautore dimenticato dal mondo che vive in un manicomio abbandonato e fatiscente prossimo alla demolizione.

Punti Chiave Articolo

Eppure è quella la sua casa, il luogo in cui è cresciuto e dove hanno preso vita le canzoni che lui immaginava di cantare un giorno in un teatro vero. È un artista «pazzo», un sognatore che immagina di trasformare le vecchie mura in cui abita in una casa di cura che possa accogliere i reietti della società e dare la possibilità di realizzare le loro aspirazioni: dar vita a un teatro in cui portare in scena i loro racconti.

Pubblicità

In questo progetto folle e di straordinaria umanità, fa capolino un agente di polizia; incaricato dello sfratto della struttura, si lascia invece coinvolgere dai sogni dell’artista, diventando complice di una storia incredibile.

«Un musical in grande stile americano, una favola romantica: c’è un luogo magico in cui la realtà incontra e supera la fantasia, un posto in cui la follia è un modo di sentire la vita: è ‘La fabbrica dei sogni’» è stato sottolineato oggi nella presentazione dello spettacolo ideato e diretto da Sal Da Vinci con Ciro Villano che dopo Napoli proseguirà con un tour nazionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il cast del musical

Nel cast oltre a Da Vinci (una delle voci della canzone d’autore) e Trotta (showgirl e volto della tv come conduttrice) artisti della musica e del teatro: Francesco Da Vinci, Ettore Massa, C. Villano, Daniela Cenciotti, Enzo Fischetti, Federica Celio. Partecipano anche giovani attori, professionisti che si sono formati nella Cilea Academy, scuola delle arti performative del Teatro Cilea.

La direzione artistica e la coreografia sono a cura di Marcello e Mommo Sacchetta, la direzione musicale e gli arrangiamenti sono di Adriano Pennino, la supervisione artistica è di Lello Arena. ‘La Fabbrica dei Sogni’, è stato ancora rilevato dagli autori, «è un ‘non luogo’ che realmente esiste. È un posto magico dove si nascondono le persone che hanno paura del mondo; l’ultima roccaforte dei matti che vivono di sogni». Sal Da Vinci presenterà, in anteprima, le canzoni inedite che saranno presenti nel suo nuovo disco, di prossima uscita.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Il Napoli si allena senza Conte, la società: «Assenza programmata e concordata»

Il club azzurro ha smentito le voci: rientrerà lunedì I colpi di scena in casa Napoli sono ormai all’ordine del giorno. Alla ripresa degli allenamenti...