Antimafia, Iannone (FdI): «Comune Salerno non gestisce in maniera trasparente beni confiscati»

Iannone: «Dieci beni che, seppur trasferiti da alcuni anni, non sono stati messi a reddito sociale dal Comune»

«Presenterò un’interrogazione parlamentare al ministro Lamorgese per chiedere cosa intende fare con il Comune di Salerno che è incapace di gestire in maniera trasparente il patrimonio che gli è stato affidato dall’Agenzia per i beni confiscati alle mafie». Lo dichiara il senatore Antonio Iannone, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Antimafia.

«Parliamo di dieci beni che, seppur trasferiti da alcuni anni, non sono stati messi a reddito sociale dal Comune: di uno di questi, in località Ogliara dove dovrebbe sorgere un orto sociale, addirittura non si fa menzione nell’elenco pubblicato dal Comune di Salerno, nonostante il bene sia stato trasferito dall’Agenzia nel 2018 e l’elenco del Comune reca data di fine 2020».

Pubblicità

«Si tenta di nascondere qualcosa? Perché questo stallo e a chi giova? Mancanza di procedure e di trasparenza come la Legge impone richiedono un intervento del ministro. È assolutamente necessario, soprattutto, in questo momento in cui tante ombre si addensano sulla gestione politica ed amministrativa del Comune di Salerno. Bisogna tenere alta la guardia perché non vorremmo scoprire che anche su un tema di massima delicatezza come il contrasto alle mafie e alla criminalità ci sia una opaca gestione, oltre ad una incapacità documentalmente conclamata» conclude Iannone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morta sul traghetto, il padre di Aurora: «Non aveva patologie, voglio la verità»

Il genitore: «Mi aveva detto che stava bene e che si stava divertendo» «Voglio solo la verità, mia figlia Aurora non aveva nessuna patologia», «l’ho...

Alta velocità: posati i primi 2 chilometri di binari sulla Napoli-Bari

Verso l’ultimazione lo scavo della galleria Casalnuovo Prende forma il primo tratto della futura linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari, i cui lavori sono realizzati...

Ultime notizie

Giovane morì cadendo dallo scooter: funzionario comunale condannato per omicidio stradale

A provocare la caduta furono le condizioni della strada Un funzionario comunale, responsabile del settore Urbanistica, è stato condannato per omicidio stradale per un incidente...

Dazi e Ucraina, Meloni in Parlamento: Occidente deve restare unito

Centrodestra in Aula unito, centrosinistra ancora diviso Va evitato ogni rischio di una divisione dell’Occidente, che mai come ora deve restare unito, tanto sulla crisi...

Topolino diventa «Rubolino», sbloccata nuova truffa: tra violenza ed estorsione

Travestito da fumetto spaventerebbe e deruberebbe giovani ignari Topolino diventa «Rubolino». Così lo chiamano gli utenti dei social dopo che alcune ragazze hanno denunciato in...