Torre Annunziata, Nunzio Ariano condannato a 6 anni di reclusione

Il giudice monocratico di Torre Annunziata ha accettato la tesi del pm che aveva chiesto il massimo della pena

L’ex capo dell’Ufficio Tecnico comunale di Torre Annunziata, Nunzio Ariano, condannato a 6 anni di reclusione al termine del processo con rito abbreviato, che si è tenuto questa mattina, presso il tribunale oplontino per la mazzetta ricevuta dall’imprenditore Vincenzo Supino il 28 dicembre scorso. In quella occasione l’ingegnere fu colto in flagranza di reato presso la spiaggia delle Sette Scogliere dagli uomini della guardia di finanza.

Nel processo di primo grado il giudice ha accettato la tesi della pm Giuliana Moccia che aveva chiesto la condanna al massimo della pena prevista che è di 9 anni, ridotta di un terzo per aver scelto il rito abbreviato. Ariano ha seguito il processo in videoconferenza dal carcere di Poggioreale dove si trova rinchiuso dal giorno dell’arresto.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Ultime notizie

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...