Bagnoli, Guarino: «Cittadini protagonisti del cambiamento. Sinistra ha fallito, al nuovo sindaco toccherà fare rinascere la zona»

Guarino: «Pronto un piano di interventi strutturali che è possibile realizzare e che porteremo avanti»

«Bagnoli è la drammatica vetrina del fallimento del centrosinistra. Un fallimento che ha origini lontane e si trascina da decenni. Ma oggi il Governo Draghi dà un motivo in più ai cittadini per essere protagonisti del cambiamento di cui questa città ha bisogno».

Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo e candidato al Consiglio comunale di Napoli con “Noi con l’Italia / Adc – Rinascimento Partenopeo” a sostegno del candidato sindaco Catello Maresca.

Pubblicità

«La decisione del Consiglio dei ministri – continua – di attribuire al prossimo sindaco il ruolo di commissario della bonifica ricalcando il ‘modello Genova’ sia da monito: scegliere il sindaco di Napoli significherà anche scegliere la persona cui affidare la gestione dei fondi e del piano per il rilancio di un’area strategica ma divenuta l’emblema delle occasioni mancate, del futuro negato, dei milioni spesi per bonifiche fantasma».

«Bagnoli dovrà essere la vetrina della rinascita partenopea. Noi di Rinascimento Partenopeo abbiamo lavorato da tempo sulle proposte di intervento su Bagnoli, lo abbiamo fatto confrontandoci con i comitati del posto, con realtà quali Arci Mare, Stamm Ccà e Jamm Assiem – spiega Guarino – Abbiamo pronto un piano di interventi strutturali che è possibile realizzare e che porteremo avanti qualora arrivassimo in Consiglio insieme a Catello Maresca sindaco».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«È ora che Bagnoli rinasca – conclude Guarino – E ciò non può avvenire per mano di una compagine politica che ha avuto pure le sue responsabilità di questa vergognosa agonia lunga trent’anni».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ercolano, il sindaco Ciro Buonajuto verso le dimissioni: «Città rivoluzionata»

Il primo cittadino vuole candidarsi alle Regionali Fulmine a ciel sereno a Ercolano, dove il sindaco Ciro Buonajuto ha annunciato – almeno secondo quanto riportato...

Tra pasta e farina spunta il maxi carico di ketamina: sequestrati 100 chili | Video

Sul mercato avrebbe fruttato alla criminalità diversi milioni di euro Pasta e farina come copertura per il traffico internazionale di stupefacenti: la Guardia di Finanza...

Ultime notizie

Morto dopo 3 interventi, la Procura apre inchiesta: 17 indagati tra medici e personale sanitario

Un atto dovuto in vista dell'autopsia La Procura di Avellino ha aperto un’inchiesta sulla morte di un paziente ricoverato all’ospedale «Moscati» di Avellino il 20...

Come passano il tempo online i ragazzi del Sud nel 2025?

Viviamo in un’era moderna, in cui anche i ragazzi del Sud online nel 2025 trascorrono gran parte del loro tempo tra smartphone e schermi...

Funivia del Faito, salgono a 26 gli indagati: avviso di garanzia anche all’Eav

Un atto dovuto in vista accertamento tecnico irripetibile del pm Passano da 25 a 26 gli indagati per la tragedia della funivia del Faito, costata...