De Luca: «Calo dei vaccini colpa di reddito di cittadinanza e lavoro nero». Che fantasia!

La situazione, secondo De Luca, «è particolarmente critica perché abbiamo un livello molto elevato di economia sommersa»

Il governatore della Campania si sa, ha un alto grado di fantasia e per giustificare il calo del numero di vaccinazioni ha utilizzato nientedimeno che il reddito di cittadinanza. Quest’ultimo sicuramente è da rivedere o da abolire ma addossargli anche la colpa delle mancate vaccinazioni sembra più una scusa per continuare a terrorizzare la popolazione e per puntare il dito contro qualcuno.

La situazione, secondo De Luca, «è particolarmente critica perché abbiamo un livello molto elevato di economia sommersa – tanti vanno a lavorare in nero e quindi non hanno problemi con la sospensione della retribuzione – più un livello alto di reddito di cittadinanza e chi lo ha non ha nessuna preoccupazione di perdere la retribuzione se non è vaccinato».

Pubblicità

Ad oggi si stanno effettuando «17mila vaccinazioni al giorno, eravamo arrivati a 70mila» e «non è stato raggiunto l’obiettivo dell’immunità di gregge entro ottobre». Per De Luca, il blocco della vaccinazione è determinato anche da una situazione attuale tranquilla («i cittadini non vedono immagini drammatiche») e anche per «opportunismo».

«La prima dose è stata fatta dal 90% cento dei cittadini sopra i 12 anni, una buona percentuale anche per gli over 65 per la seconda dose – spiega in diretta Fb – perché dunque precipitarsi a fare la vaccinazione, aspettiamo. La ragione non è legata alla preoccupazione ma è opportunistica: siccome si sono vaccinati molti, io mi godo la situazione di tranquillità».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ma se la prima dose è stata somministrata al 90% dei cittadini come si fa ad attribuire il calo a lavoro nero e reddito di cittadinanza? Non sarà per caso che andando avanti col tempo e con le vaccinazioni giocoforza diminuiscano le persone da vaccinare? O le persone devono fare la terza dose anche se sono protette dalla seconda vaccinazione ancora efficace? Per favore, basta con il dito puntato e le campagne d’odio. Si provi a ragionare.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Maltempo, strade allagate e disagi a Napoli e provincia per le forti piogge

A Bacoli una bomba d'acqua: 90 mm in meno di un'ora Dopo il caldo dei giorni scorsi, l’annunciata allerta meteo di 24 ore in Campania...

Ultime notizie

Napoli, il Galatasaray: «Osimhen? La questione verrà risolta entro 48 ore»

I turchi: «Abbiamo fatto l’offerta necessaria» «Abbiamo fatto l’offerta necessaria al Napoli per Victor Osimhen. La questione verrà risolta entro 48 ore». Lo ha detto...

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Ex Ilva, Urso: «Una giornata importante, storica per Taranto»

Il ministro: «Delineata soluzione che avrà bisogno di approfondimenti» «Credo che sia una giornata importante, decisiva, storica per Taranto, per la siderurgia italiana, per la...