Napoli, via libera al piano di restauro del Complesso dei Girolamini

Restauro del Complesso dei Girolamini, previsti lavori per un importo di circa 5.700.000 euro

La Giunta comunale di Napoli, su proposta del Vicesindaco Carmine Piscopo, ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di restauro e rifunzionalizzazione del Complesso Monumentale dei Girolamini, nell’ambito degli interventi del Grande Progetto Centro storico di Napoli – Valorizzazione del sito Unesco.

Il progetto, per un importo di circa 5.700.000 euro, prevede gli interventi di restauro della facciata principale della chiesa su via dei Tribunali, di parte della facciata del complesso monumentale prospiciente via Duomo, gli interventi di impermeabilizzazione ed irreggimentazione delle acque piovane dei terrazzi posti ai diversi livelli, il consolidamento strutturale di parte del complesso, l’adeguamento degli impianti, nonché il restauro del Chiostro piccolo, della Cappella dei Dottori, della Pinacoteca e di altri ambienti. La Direzione dei lavori è affidata alla Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio.

Setaro

Altri servizi

Tragedia della funivia del Faito: si indaga per disastro e omicidio colposo

L'Ansfisa: «Verifiche fatte a marzo 2024» Ore di angoscia, con i soccorsi resi complicati dalla nebbia, e quella cabina a monte dell’impianto della funivia del...

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Ultime notizie

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

L’Italia torna centrale nel mondo, mentre la sinistra resta sola a tifare contro

Siamo passati da «ce lo chiede l’Ue» al «lo chiediamo all’Ue» Nonostante la Pasqua, Bankitalia in questi giorni è stata costretta a farci sapere che...

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...