Lo studio del Pascale, incontro tra farmaci blocca progressione del tumore polmonare

I risultati presentati a Parigi durante il congresso annuale della Società Europea di Oncologia Medica (Esmo)

È napoletano un importante studio sul tumore polmonare che, posticipando di sei mesi la progressione della malattia, riduce le dimensioni del tumore nel 70 per cento dei pazienti, ne prolunga di 11 mesi la sopravvivenza e interessa soprattutto i fumatori e gli ex fumatori. I risultati presentati a Parigi durante il congresso annuale della Società Europea di Oncologia Medica (Esmo).

Si chiama Beverly e dall’incontro di un farmaco “intelligente” già in uso nelle terapie correnti, l’Erlotinib, e un farmaco antiangiogenico, cioè che blocca la capacità del tumore di crearsi dei propri vasi sanguigni, il Bevacizumab, posticipa di circa sei mesi la progressione della malattia e prolunga di quasi un anno la sopravvivenza, riducendo le dimensioni del tumore nel 70 per cento dei pazienti, rispetto al 50 per cento ottenibile con il solo Erlotinib.

Pubblicità

Lo studio disegnato promosso e gestito da Marilina Piccirillo, giovane ricercatrice del Pascale, in collaborazione con l’Unità Sperimentazioni Cliniche dell’Irccs partenopeo, diretto da Franco Perrone, e l’Oncologia Toraco-Polmponare diretta da Alessandro Morabito, è stato avviato nel 2016 su 160 pazienti arruolati. Di questi pazienti chi ha tratto maggiori benefici dalla combine di farmaci sono stati i fumatori e gli ex fumatori.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Calcio, un Napoli scatenato ufficializza anche Lorenzo Lucca

Visite mediche a Villa Stuart per Beukema Il Napoli ha ufficializzato l’acquisto di Lorenzo Lucca. L’attaccante arriva dall’Udinese in prestito con obbligo di riscatto. 25...

Meg: 30 anni di musica tra rivoluzione, sperimentazione e identità

Da Torre del Greco ai palchi internazionali: la storia di Maria Di Donna Classe 1972, Maria Di Donna, in arte Meg, cresce a Torre del...

Ultime notizie

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...

Regionali, Cirielli: «Fico candidato? A sinistra ci sono ancora manovre sottobanco»

Il viceministro: «La coalizione PD-M5S parte col piede sbagliato» «Il partito a livello regionale ha dato la mia disponibilità, me l’ha chiesta e l’ho data....