Napoli, 57enne ucciso al Mercato: esplosi 20 colpi d’arma da fuoco

L’uomo era dinanzi ad un basso, una sorta di circolo ricreativo, quando sono giunti gli assassini

Gli assassini hanno esploso una ventina di colpi. Numerosi quelli che lo hanno raggiunto in diverse parti del corpo. Per Salvatore Astuto, 57 anni, non c’è stato nulla da fare. L’omicidio è avvenuto poco prima delle 16 in vico Fico al Mercato, a Napoli.

Secondo una prima ricostruzione l’uomo era dinanzi ad un basso, una sorta di circolo ricreativo, quando sono giunti gli assassini che hanno aperto il fuoco. Hanno sparato visto il numero di bossoli ritrovati, con almeno due pistole. Le indagini sono coordinate dai carabinieri della Compagnia Stella che stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza.

Potrebbe interessarti anche:
Setaro

Altri servizi

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Ultime notizie

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...