Inquinamento del fiume Sarno, quattro aziende sequestrate

Le aziende hanno sede nei comuni di Solofra (Avellino), Pagani (Salerno), Torre Annunziata (Napoli) e Striano (Napoli)

Quattro aziende sono state sequestrate nell’ambito delle indagini sulle cause d’inquinamento del fiume Sarno. L’operazione ha visto impegnate le Procure di Torre Annunziata (Napoli), Nocera Inferiore (Salerno) e Avellino ed è stata eseguita dai carabinieri del comando gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli.

I militari hanno dato esecuzione a tre decreti di sequestro preventivo emessi dai gip dei Tribunali di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata ed un decreto di sequestro d’urgenza emesso dal gip del Tribunale di Torre Annunziata. Le aziende colpite dal provvedimento operano nel settore della metallurgica pesante, dell’attività conserviera e dell’attività conciaria e hanno sede nei comuni di Solofra (Avellino), Pagani (Salerno), Torre Annunziata (Napoli) e Striano (Napoli).

Pubblicità

I legali rappresentanti sono accusati di scarico abusivo di reflui industriali, illecita attività di gestione di rifiuti, emissioni in atmosfera senza autorizzazione e, in un caso, anche di inquinamento ambientale. In particolare le indagini effettuate dai carabinieri del Noe di Salerno e Napoli, che si sono avvalsi anche della collaborazione dell’Arpac e con il coordinamento delle Procure di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata, hanno permesso di accertare diverse irregolarità.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione al distributore a Roma, 40 feriti: due sono gravi

Ipotesi dei vigili del fuoco: esplosione da guasto al gpl Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina:...

Lite tra minorenni nel Casertano: 16enne accoltella il fidanzatino di 17 anni

La coltellata gli ha quasi perforato un polmone Ancora violenza tra minorenni nel Casertano. Questa volta la vittima è un ragazzo di 17 anni, accoltellato...

Ultime notizie

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Uccise la moglie e la nasconse in un borsone: fine pena mai per il 43enne

Sollai dovrà anche pagare una provvisionale di 100mila euro È rimasto impassibile, le braccia lungo il corpo e lo sguardo verso la presidente della Corte...

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...