Rdc, de Bertoldi (FdI): «Destinare le risorse alle imprese e alle politiche attive del lavoro»

L’attacco del senatore: «Il governo non ha mosso un dito per far fronte alle truffe»

«La lunga sequela di scandali e truffe verificatasi a danno dello Stato, insieme alle lacune e alle contraddizioni che si sono palesate, sono la dimostrazione dell’inadeguatezza e dell’inefficacia del reddito di cittadinanza rispetto alle effettive esigenze dell’Italia e senza che fino ad oggi il governo non abbia mosso un dito per far fronte a questi ripetuti episodi».

Così il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della commissione Finanze in Senato, che ha presentato un’interrogazione nel merito.

Pubblicità

«Senza considerare – continua – che il RdC ha penalizzato pesantemente il tessuto industriale e commerciale del sistema delle imprese nazionali, alimentando il lavoro sommerso e le prestazioni senza alcuna garanzia sociale. Per questo è necessario procedere all’abolizione del reddito di cittadinanza».

«Da sempre Fratelli d’Italia sostiene che le importanti risorse finanziarie destinate al RdC debbano andare a favore delle imprese e alle politiche attive del lavoro per la riduzione del cuneo fiscale. In questo modo si potrebbero creare effetti positivi e durevoli sullo sviluppo e favorire effettivamente nuova occupazione» conclude de Bertoldi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Bimbo di 9 mesi in coma al Santobono: condizioni ancora critiche

Indagini nel massimo riserbo: ascoltati numerosi testimoni Restano stabili ma ancora gravissime le condizioni del piccolo Pietro, il bimbo di nove mesi ricoverato da una...

Il referendum affonda il centrosinistra, quorum lontano: abbandonato anche dai suoi elettori

Un terzo dei votanti di sinistra dice no a modifiche alla cittadinanza Era una domenica di sole, l’8 giugno 2025, quando le urne si sono...

Ultime notizie

Ex Ilva, dal governo intervento da 200 milioni per la continuità produttiva

Sul tavolo il nodo della cassa integrazione Sarebbe di 200 milioni di euro, secondo quanto si apprende, la nuova provvista finanziaria sulla quale il ministero...

Camorra, nelle Marche sequestrati beni per 4 milioni di euro a due fratelli

Un tempo erano ritenuti a capo di un clan I finanzieri di Ancona e di Ascoli Piceno hanno eseguito un sequestro preventivo antimafia di 25...

Ercolano, il sindaco Ciro Buonajuto verso le dimissioni: «Città rivoluzionata»

Il primo cittadino vuole candidarsi alle Regionali Fulmine a ciel sereno a Ercolano, dove il sindaco Ciro Buonajuto ha annunciato – almeno secondo quanto riportato...