Porto, Maresca: «Napoli diventi scalo marittimo principale del Mediterraneo»

Maresca: «Nella Napoli che immaginiamo il porto non dovrà più essere soltanto una zona di transito»

«I fondi pari a 20,1 milioni di euro che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha assegnato all’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale sono un ottimo segnale per il rilancio della nostra città. Un ulteriore tassello, insieme alle risorse in arrivo grazie al Pnrr, per far ripartire Napoli dalla riqualificazione del suo porto». Così Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.

«Il nostro progetto per Napoli punta a valorizzare la risorsa mare. Nella Napoli che immaginiamo il porto non dovrà più essere soltanto una zona di transito, ma diventerà un’area di produzione aperta agli investimenti dei privati. Oltre a un polo turistico internazionale con recupero dell’intera costa, Napoli dovrà diventare lo scalo marittimo principale sulla rotta del Mediterraneo».

Potrebbe interessarti anche:
Setaro

Altri servizi

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...