Lavoro, Maresca: «Contro crisi sociale formazione consapevole e qualificata»

«Al lavoro per un progetto di formazione qualificata che coinvolga Comune, associazioni di categoria e datoriali, sindacati e Regione»

«Condivido le preoccupazioni del ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti sul rischio che la transizione green possa causare una polarizzazione nel mondo del lavoro: da una lato i qualificati a casa in smart working, dall’altro i precari del turismo, della ristorazione, dei servizi di prossimità. Con conseguenti ricadute in termini sociali su questi ultimi». Lo afferma Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.

«È per questo – spiega – che siamo al lavoro per un progetto di formazione qualificata che coinvolga Comune, associazioni di categoria e datoriali, sindacati e Regione. La formazione va fatta in maniera scientifica e consapevole. Se il mercato richiede saldatori e idraulici, non possiamo formare ingegneri e avvocati».

Pubblicità

«Per essere pronti dinanzi alle sfide che ci attendono, occorre individuare profili professionali utili e fornire loro tutti gli strumenti per affrontare al meglio i cambiamenti del mercato e della società. Non c’è più tempo per continuare con le inutili prassi del passato. A settembre convocheremo un tavolo per programmare il futuro dei nostri giovani e della nostra città», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Castel dell’Ovo, cuore leggendario di Napoli: un uovo e mille storie da raccontare

Storia del più antico e simbolico maniero partenopeo La nostra Napoli, città dalle infinite leggende e altrettanti intrighi storici, è piena di monumenti meravigliosi, ma...

Ultime notizie

Se ne va Ornella Vanoni, voce iconica della musica leggera italiana

Scomparsa a 91 anni dopo un malore Addio a Ornella Vanoni. L’artista è scomparsa, ieri sera all’età di 91 anni, nella sua casa di Milano...

Per una Campania davvero a misura di bambino più verde, più spazi, più futuro

Scelte miopi hanno lasciato i minori senza servizi e luoghi adeguati Oggi, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, chiediamoci seriamente che cosa la...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...