Rinascimento Partenopeo premia quattro eccellenze partenopee

L’associazione racconterà la ‘sua’ Napoli giovedì, 8 luglio, in occasione del terzo social meeting

Una Napoli nuova, in grado di ripartire dalle sue eccellenze, dai talenti nascosti, dalle idee creative e pragmatiche. È la Napoli che partecipa a ‘Rinascimento Partenopeo’, l’associazione presieduta dall’avvocato Riccardo Guarino, che dall’anno della sua fondazione lavora all’analisi dei problemi della città e all’elaborazione di soluzioni utili al rilancio del capoluogo partenopeo.

Questa Napoli sarà raccontata giovedì, 8 luglio, in occasione del terzo social meeting dell’associazione: l’appuntamento è per le 19.30 al Tonga in via Napoli a Pozzuoli. Nel corso della serata sarà illustrato il lavoro svolto, in questo ultimo anno di pandemia, dalle ‘commissioni’ in cui si è strutturata ‘Rinascimento Partenopeo’, una rete di professionisti (avvocati, notai, medici, psicologici, imprenditori) riuniti per elaborare soluzioni e progetti per il rilancio della città.

Pubblicità

‘Rinascimento Partenopeo’, premiazione dei vincitori di due concorsi lanciati per raccontare Napoli

La parola ‘impegno’ è la cifra stilistica della serata: ‘Rinascimento Partenopeo’ procederà alla premiazione dei vincitori di due concorsi lanciati per raccontare Napoli e dell’iniziativa “diventa sindaco per un giorno” ideata da Francesco Sangiovanni e svoltasi nei mesi scorsi.

I concorsi sono quello di poesia con la presenza del dirigente scolastico Angela Procaccini e quello di fotografia coordinato dalla fotografa Stefania Furbatto entrambi dal tema «Dalle Ceneri alla Luc»: i partecipanti sono stati chiamati a illustrare «la luce e le ombre di Napoli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il ‘sindaco per un giorno’, invece, ha partecipato a una serie di riunioni svoltesi sul social network Clubhouse e aperte alla collettività allo scopo di intercettare i bisogni dei napoletani, di raccogliere proposte e innescare il meccanismo di partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica: il progetto più creativo ma al tempo stesso realizzabile sarà premiato con una targa.

Un premio, infine, sarà assegnato a quattro eccellenze napoletane: si tratta degli imprenditori Lello Carlino, presidente del Napoli Femminile, e Federico Grassi, presidente del Napoli Basket appena approdato in A1 dopo 13 anni; e delle attività GianAndrea Squadrilli per Golociuos ed Antonio Prigiobbo per NAstartUp. Presenterà la serata la giornalista e conduttrice Sabrina Di Dato.

Setaro

Altri servizi

Lite nella cucina di una masseria: 17enne muore accoltellato nel Casertano

Ferite altre due persone Lite sfocia nel sangue all’interno della cucina di una struttura di ristorazione di una masseria. A perdere la vita un ragazzo...

Decentramento Municipalità: è il momento di riformare, non di mantenere l’inefficiente

Oltre 7,5 milioni l’anno per enti senza reali poteri C’è una parola che negli ultimi vent’anni a Napoli è stata usata con insistenza, spesso senza...

Ultime notizie

La mamma di Martina Carbonaro: «Altro che perdono, il Papa chiami me»

La madre della 14enne dopo la lettera di Tucci al Santo Padre «Altro che perdono, andrò io dal Papa con gli occhiali di mia figlia...

Italia, ritorno strategico al nucleare: energia più economica per PMI e industria

Dal 2030 piccoli reattori per ridurre costi e sostenere la transizione L’Italia si prepara a un ritorno strategico al nucleare, con il ministro dell’Ambiente e...

Giovanni Taranto: dal giornalismo ai romanzi, un premio all’impegno contro le mafie

Insignito del «Memoriale delle Vittime innocenti della Criminalità» Un’esistenza dedicata alla lotta contro il crimine organizzato, tra inchieste giornalistiche coraggiose e pagine di romanzi che...