Galleria Vittoria, Confcommercio chiede il commissario straordinario

«Le notizie apparse oggi sulla stampa, riguardanti la situazione della Galleria Vittoria, hanno suscitato profonda preoccupazione e sconcerto tra gli operatori commerciali e turistici della città, in quanto prefigurano il rischio di una situazione di stallo che potrebbe protrarsi in maniera imprevedibile. L’eventuale procrastinarsi della chiusura della Galleria oltre il mese di agosto avrebbe effetti gravissimi sugli equilibri della città e sulle imprese, con una paralisi della mobilità cittadina che potrebbe seriamente compromettere la ripresa post-pandemica del nostro tessuto imprenditoriale».

Lo ha dichiarato Carla della Corte, Presidente Confcommercio Provincia di Napoli in una lettera indirizzata al Prefetto di Napoli Marco Valentini e al Sindaco Luigi De Magistris nella quale si chiede «l’istituzione di un Commissariato Straordinario di Governo, per giungere nei tempi più brevi alla riapertura della Galleria e scongiurare il rischio di una ulteriore, grave, compromissione della vivibilità e del tessuto produttivo della città, che faticosamente cerca di riprendersi dalle conseguenze della pandemia».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, 27enne ammazzato a Porta Capuana: 29enne marocchino fermato

Il volto dell’omicida immortalato da una telecamera Ragazzo di 27 anni accoltellato e ucciso a Napoli: fermato un 29enne per omicidio. L’Arma dei carabinieri e...

Giulio ha 2 anni e un tumore al cervello: centinaia si mobilitano per aiutarlo

La zia ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia A due anni, Giulio è già un piccolo combattente. Vive a Meta, nella...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...