Napoli, la Disney chiude gli store e punta sull’ecommerce: presidio dei lavoratori in via Toledo

L’azienda ha comunicato la chiusura di 60 negozi in tutto il mondo, 14 in Italia

La Disney ha annunciato nei giorni scorsi la chiusura di 14 store presenti in Italia, 60 in tutto il mondo: la favola si sta trasformando in incubo per i 233 lavoratori italiani del colosso mondiale dell’intrattenimento. Questa mattina a Napoli i lavoratori, accompagnati dai loro figli, hanno dato vidia a un presidio davanti al Disney Store di via Toledo, a Napoli, contro la decisione dell’azienda di chiudere i negozi e puntare su altri canali distributivi. Il Disney Store di Napoli è aperto da 21 anni e dà lavoro a 23 addetti, prevalentemente donne.

«La decisione di chiudere il Disney Store di Napoli rappresenta – secondo il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci – una pugnalata alle spalle per i dipendenti. Il prezzo della pandemia non devono pagarla i lavoratori. Una catena internazionale come Disney che decide di chiudere e licenziare per favorire l’e-commerce è quanto di più sbagliato ci possa essere nelle politiche economiche e commerciali di questo Paese. Noi saremo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori dello store di Napoli. È solo l’inizio della battaglia per difendere questi posti di lavoro. No all’acquisto dal divano di casa, si al mantenimento dei posti di lavoro».

Pubblicità

«Siamo qui stamattina – ha spiegato Luana Di Tuoro – segretaria generale Filcams Cgil Campania – per scioperare contro una scelta sciacalla da parte di una multinazionale che, come altre, in periodi floridi hanno investito, anche con l’aiuto pubblico ed ora decidono di chiudere lasciando a casa lavoratori e lavoratrici».

«Che una grande catena continui a mantenere un ostracismo nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del commercio come è Disney – ha affermato il segretario generale della Uil Campania e Napoli, Giovanni Sgambati – per noi rappresenta un punto assolutamente inaccettabile. Contrasteremo una decisione aziendale che tende a marginalizzare le organizzazioni sindacali».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli sottoterra: dove l’arte viaggia sui binari

Le Stazioni dell’Arte: quando la metro di Napoli diventa museo Scendere sotto Napoli non significa solo prendere un treno: vuol dire immergersi in un’esperienza sensoriale,...

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Ultime notizie

Sgominata l’organizzazione della «rotonda dello spaccio»: 22 arresti nel Casertano

Decine di telecamere hanno cristallizzato numerose cessioni Ventidue persone provenienti da diversi paesi africani, tra cui Ghana, Gambia, Mali, Senegal, Nigeria, Somalia, sono state arrestate...

Regionali, Edmondo Cirielli: «Convinti di vincere in Campania»

Il candidato apre a Mastella: «Se condivide progetto è il benvenuto» Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla guida della Regione Campania, si dice fiducioso riguardo...

Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket: autista 65enne senza scampo

Il bus colpito da sassi e mattoni Un episodio di brutale violenza si è consumato nella tarda serata di ieri lungo la superstrada Rieti-Terni, nei...