Napoli, la Disney chiude gli store e punta sull’ecommerce: presidio dei lavoratori in via Toledo

L’azienda ha comunicato la chiusura di 60 negozi in tutto il mondo, 14 in Italia

La Disney ha annunciato nei giorni scorsi la chiusura di 14 store presenti in Italia, 60 in tutto il mondo: la favola si sta trasformando in incubo per i 233 lavoratori italiani del colosso mondiale dell’intrattenimento. Questa mattina a Napoli i lavoratori, accompagnati dai loro figli, hanno dato vidia a un presidio davanti al Disney Store di via Toledo, a Napoli, contro la decisione dell’azienda di chiudere i negozi e puntare su altri canali distributivi. Il Disney Store di Napoli è aperto da 21 anni e dà lavoro a 23 addetti, prevalentemente donne.

«La decisione di chiudere il Disney Store di Napoli rappresenta – secondo il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci – una pugnalata alle spalle per i dipendenti. Il prezzo della pandemia non devono pagarla i lavoratori. Una catena internazionale come Disney che decide di chiudere e licenziare per favorire l’e-commerce è quanto di più sbagliato ci possa essere nelle politiche economiche e commerciali di questo Paese. Noi saremo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori dello store di Napoli. È solo l’inizio della battaglia per difendere questi posti di lavoro. No all’acquisto dal divano di casa, si al mantenimento dei posti di lavoro».

Pubblicità

«Siamo qui stamattina – ha spiegato Luana Di Tuoro – segretaria generale Filcams Cgil Campania – per scioperare contro una scelta sciacalla da parte di una multinazionale che, come altre, in periodi floridi hanno investito, anche con l’aiuto pubblico ed ora decidono di chiudere lasciando a casa lavoratori e lavoratrici».

«Che una grande catena continui a mantenere un ostracismo nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del commercio come è Disney – ha affermato il segretario generale della Uil Campania e Napoli, Giovanni Sgambati – per noi rappresenta un punto assolutamente inaccettabile. Contrasteremo una decisione aziendale che tende a marginalizzare le organizzazioni sindacali».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Ultime notizie

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...