Covid-19, Calandrini (FdI): «Coprifuoco va abolito ora, non a giugno»

«Apprendiamo dal sottosegretario alla salute Andrea Costa che a giugno il governo abolirà il coprifuoco, mentre al momento l’intenzione sarebbe quello di prolungarlo di una o due ore. Sarebbe un’ottima notizia se non fosse che a giugno mancano ancora due settimane». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini.

«E se questo può sembrare un tempo breve per chi siede a Palazzo Chigi – spiega Calandrini – è in realtà un lasso infinito per le imprese che ne soffrono le conseguenze e che sono stanche di sentirsi dire che saranno aiutate dal governo con bonus che ogni volta si rivelano inconsistenti».

Pubblicità

«Fratelli d’Italia continua a chiedere che il coprifuoco sia abolito subito. Non c’è nessuna evidenza scientifica che sia di aiuto nel contenimento dei contagi da Covid-19. Inoltre, il sottosegretario Costa stesso ha elogiato l’ottimo andamento della campagna vaccinale ed è sotto gli occhi di tutti la diminuzione dei contagi, dei ricoveri e dei decessi. Senza voler cantare vittoria su una pandemia che ci ha purtroppo abituato a recrudescenze e varianti, bisogna però consentire di tornare ad una vita senza restrizioni ma con rigide misure di sicurezza».

«Per questo ribadiamo che il coprifuoco va abolito ora e non a giugno, e che le attività in grado di rispettare protocolli anti contagio, anche severi, che saranno decisi dal governo, devono poter ripartire senza ulteriori attese», conclude il senatore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Meloni: «Fondamentali politiche di prevenzione. SSN diventi modello proattivo»

La premier: «Governo lavora per colmare i divari tra territori» «Questo governo considera fondamentale investire nelle politiche di prevenzione. È la ragione per la quale...

Napoli, Simeone: «No alla privatizzazione dei servizi educativi»

Il consigliere: «Si investa e si ascoltino famiglie e lavoratori» «In un momento di forte tensione e mobilitazione del settore educativo, legata a rivendicazioni più...

Ultime notizie

Le ricette tradizionali del Sud Italia: i piatti che resistono al tempo e alle mode

Chi viene nel Sud Italia, spesso lo fa anche per il cibo. Le ricette tradizionali del Sud Italia sono molto più di semplici piatti:...

Scarpe, regali costosi e soldi: così un pedofilo attirava le vittime dei suoi abusi

In manette un 25enne Regali costosi e soldi. È così che un 25enne attirava nella sua trappola ragazzi minorenni, sui quali poi commetteva abusi. È...

Svimez: per il terzo anno il Sud cresce più del resto del Paese

Sicilia e Campania trainano il Pil del Mezzogiorno Per l’Italia torna il gap di crescita dall’Eurozona. Nel 2024 il Pil italiano è cresciuto dello 0,7%,...