Migranti, arrivate a Lampedusa altre 134 persone. La Sea Eye ne salva 330

Non si ferma l’emergenza migranti in Sicilia dove questa notte sono arrivate altre 134 persone. A Lampedusa sono stati soccorsi due barconi, il primo trasportava 61 persone tra cui 8 minori e 5 donne (due delle quali incinte). Il secondo soccorso è avvenuto poco dopo quando sono stati tratti in salvo altri 73 uomini.

Tutti i migranti sono stati sottoposti a una verifica sanitaria e condotti all’hotspot di contrada Imbricola. Hotspot da cui erano state trasferite da poco circa 2mila persone e che prima dell’arrivo dei 134 salvati ieri sera era sceso a circa 220 ospiti.

Pubblicità

Nel frattempo, in alto mare, la ong Sea Eye ha effettuato il suo quinto salvataggio. Durante la notte ha rinvenuto un barcone con a bordo 99 persone e le ha tratte in salvo. La maggior parte di questi migranti afferma di provenire dalla Siria. Ora ci sono circa 330 rifugiati sulla nave della ong tedesca. «L’equipaggio lavora al limite» fanno sapere dalla ong.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Terra dei fuochi, l’appello dei cittadini: «Non possiamo più attendere»

Proposto un esposto contro l’inerzia delle istituzioni Si è svolta ieri sera ad Acerra, in piazza Castello, l’assemblea pubblica del «Comitato Unitario - No 4a...

Un poliziotto condannato a 16 anni: avrebbe fornito informazioni a 3 clan

Avrebbe ricevuto denaro e orologi di pregio Rolex La quarta sezione penale (collegio A) del tribunale di Napoli (presieduta dal giudice Paola Piccirillo) ha condannato...

Ultime notizie

Regionali, De Luca ancora all’attacco: «I politicanti non parlano mai del programma»

Silenzio sulle primarie lanciate dal figlio e bocciate dal Pd Sulle prossime elezioni in Campania «io non seguo neanche lontanamente tutte queste chiacchiere della politica...

Napoli, via Vittorio Emanuele III cambierà volto: verde, accessi e arredo urbano

Approvato il restyling firmato da Siza e Souto de Moura La Giunta comunale di Napoli ha approvato oggi il progetto di sistemazione di via Vittorio...

Teatro San Carlo, Maresca all’attacco: «Gestione opaca, chiediamo chiarezza»

Il consigliere: «Organi competenti intervengano per accertare i fatti» «Il cortocircuito istituzionale e le incompatibilità incrociate, prima o poi, vengono sempre al pettine. Possono essere...