Campania, Muscarà (M5S): «Bagnoli, la colmata va rimossa. Floro Flores non calpesti anni di battaglie ambientaliste»

«Floro Flores rispolveri diritti e doveri di un commissario di Governo e non si permetta di cancellare con un colpo di spugna decenni di battaglie civiche di un’intera comunità. Il suo ruolo prevede di garantire che una legge trovi applicazione, non che sia calpestata». Lo dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

«La rimozione della colmata a Bagnoli – continua – è uno dei passaggi fondamentali di una legge che ha recepito anni di battaglie di ambientalisti, attivisti e cittadini liberi, ed è la condizione necessaria per dare il via al processo di bonifica. Solo così il litorale potrà essere ripristinato come era in origine e la spiaggia, nella sua interezza, potrà essere riconsegnata ai cittadini di Napoli».

Pubblicità

«Il commissario Floro Flores – aggiunge Muscarà – non si permetta neppure di farne una questione economica. I soldi ci sono, ora non resta che individuare il progetto migliore per restituire dignità e mare ai cittadini di Bagnoli e dell’intera città. La politica non è nelle prerogative di un commissario di Governo, che deve limitarsi a sovrintendere e garantire quanto stabilito con legge dello Stato».

«E quella legge prevede che la colmata deve andare via. È ora che si concluda una miserevole vicenda che dura da 40 anni e che vede avvicendarsi percettori di bonifici, più che bonifiche. E che si metta fine alla stagione fallimentare di un commissario senza alcuna esperienza in bonifica ambientale e all’agonia di questa inutile cabina di regia», conclude la consigliera ragionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il viaggio delle Terme di Agnano: dalle sorgenti degli dèi al wellness moderno

Duemila anni tra archeologia, salute e rinascite urbane Nei Campi Flegrei sorgono le meravigliose Terme di Agnano, un complesso che intreccia millenni di storia con...

Delitto di Garlasco, l’incidente probatorio: assente l’impronta di Sempio, dubbi sulla conservazione del materiale

Riaperti i plichi dopo 18 anni: tensione tra consulenti Un lavoro meticoloso di verifica del contenuto dei plichi che raccolgono i reperti di 18 anni...

Ultime notizie

Napoli Obiettivo Valore ancora a rischio: la Consulta dovrà pronunciarsi sulla norma salva-Manfredi

Giudice contesta la disposizione che ha "sanato" la società Municipia Sembrava tutto archiviato, risolto da una norma inserita nel decreto Milleproroghe. Ma ora, la vicenda...

Giornata della ristorazione: via libera della Camera, Fipe esprime soddisfazione

Il provvedimento passa all'esame del Senato L’aula della Camera dei Deputati ha approvato ieri la proposta di legge per l’istituzione della Giornata nazionale della ristorazione,...

Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui cellulari sequestrati

La famiglia della vittima ha nominato un consulente Sono iniziati oggi gli accertamenti sui telefoni cellulari sequestrati nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Napoli Nord...