Campania, Muscarà (M5S): «Bagnoli, la colmata va rimossa. Floro Flores non calpesti anni di battaglie ambientaliste»

«Floro Flores rispolveri diritti e doveri di un commissario di Governo e non si permetta di cancellare con un colpo di spugna decenni di battaglie civiche di un’intera comunità. Il suo ruolo prevede di garantire che una legge trovi applicazione, non che sia calpestata». Lo dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

«La rimozione della colmata a Bagnoli – continua – è uno dei passaggi fondamentali di una legge che ha recepito anni di battaglie di ambientalisti, attivisti e cittadini liberi, ed è la condizione necessaria per dare il via al processo di bonifica. Solo così il litorale potrà essere ripristinato come era in origine e la spiaggia, nella sua interezza, potrà essere riconsegnata ai cittadini di Napoli».

Pubblicità

«Il commissario Floro Flores – aggiunge Muscarà – non si permetta neppure di farne una questione economica. I soldi ci sono, ora non resta che individuare il progetto migliore per restituire dignità e mare ai cittadini di Bagnoli e dell’intera città. La politica non è nelle prerogative di un commissario di Governo, che deve limitarsi a sovrintendere e garantire quanto stabilito con legge dello Stato».

«E quella legge prevede che la colmata deve andare via. È ora che si concluda una miserevole vicenda che dura da 40 anni e che vede avvicendarsi percettori di bonifici, più che bonifiche. E che si metta fine alla stagione fallimentare di un commissario senza alcuna esperienza in bonifica ambientale e all’agonia di questa inutile cabina di regia», conclude la consigliera ragionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...