Torre Annunziata, istituita una via fittizia per i senza fissa dimora. La paranza delle idee: «Il Comune ci ha ascoltato»

Il Comune di Torre Annunziata ha istituito una via fittizia per consentire l’iscrizione all’anagrafe ai senza fissa dimora presenti stabilmente sul territorio cittadino.

Il provvedimento è stato varato dalla Giunta Municipale su proposta del Sindaco Vincenzo Ascione e dell’Assessore agli Affari Legali Raffaele Pignataro, i quali, in una nota congiunta, spiegano:

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«La via fittizia territorialmente non esistente, denominata convenzionalmente Via Casa Comunale Schiti 1, consentirà l’iscrizione all’anagrafe ai soggetti senza fissa dimora in possesso dei requisiti di legge e che abbiano eletto domicilio nel Comune di Torre Annunziata».

«Per iscriversi all’anagrafe – proseguono i due amministratori comunali – le persone dovranno eleggere un cosiddetto domicilio reale mediante un’istanza indirizzata all’Ufficio Anagrafe, contenente gli elementi necessari allo svolgimento degli accertamenti atti a stabilire l’effettiva sussistenza del domicilio. Tutti coloro che non sono in grado di dimostrare il domicilio dovranno rivolgersi al Comune di nascita».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Inoltre – concludono Ascione e Pignataro – quale condizione di ricevibilità della richiesta è stata introdotta nel procedimento di iscrizione anagrafica (relativamente alle sole situazioni di disagio sociale dei cosiddetti senza tetto) un’attività di raccordo con i Servizi Sociali del Comune, finalizzata alla verifica della condizione soggettiva del richiedente, con particolare riferimento all’adesione a percorsi e progetti di natura sociale, assistenziale, educativa o riabilitativa».

A salutare positivamente la decisione dell’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata è l’Associazione politico culturale La paranza delle idee, che, in un comunicato, ricorda di aver sollecitato, nei mesi scorsi, l’Ente oplontino proprio in questa direzione:

«Il Comune di Torre Annunziata ci ha ascoltato e ha accolto la nostra proposta di istituzione di una via fittizia per dare la residenza (necessaria per accedere a tutta una serie di importanti servizi) ai senza fissa dimora presenti stabilmente sul suolo cittadino, compiendo, così, un significativo passo (al quale speriamo che ne seguano altri) verso i bisogni di chi si trova a vivere questa condizione di grave disagio sociale».

Il sodalizio torrese conclude, poi, il suo intervento con un’esortazione: «Non lasciamo indietro gli ultimi!»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In Commissione Antimafia l’audizione del Procuratore Borrelli

Bicchielli: «Sue parole di fondamentale importanza» Il Comitato «Sistema Cilento e omicidio Vassallo» della Commissione Antimafia, presieduto dal deputato Pino Bicchielli (Noi Moderati), ha svolto...

Giornalista arrestato, il Riesame scarcera De Michele: mancano gravi indizi di colpevolezza

Era accusato di aver estorto denaro all'ex sindaco di Orta di Atella Il tribunale del Riesame di Napoli ha annullato per mancanza di gravi indizi...

Ultime notizie

Le antiche fontane del Sud: piccoli tesori d’acqua e arte

Una storia che racconta le ricchezze del territorio Il Sud Italia custodisce un patrimonio artistico e culturale ricco e variegato, dove ogni città racconta la...

Insulti e botte in chiesa al Vomero: la mamma non si tocca

Una testimone: «Hanno urlato e si sono picchiati» La mamma non si tocca, nemmeno davanti al Signore. A Napoli pare non lo abbiano ancora imparato....

Duro colpo per le Ong: la Consulta dichiara la costituzionalità del decreto Piantedosi

Sanzioni e fermi amministrativi previsti vanno eseguiti Se – approfittando del «Massimario della Cassazione» relativo al decreto sicurezza e immigrazione e della pronuncia della Consulta...