L’Oro di Napoli. Il Pascale e Paolo Ascierto, sulla vetta della ricerca sanitaria internazionale

Pubblicità

L’oro di Napoli. Paolo Ascierto sin dall’inizio della pandemia in prima fila nella battaglia contro il covid-19, Direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori G. Pascale di Napoli e Presidente della Fondazione Melanoma; Gerardo Botti, direttore scientifico; Sandro Pignata direttore di unità clinica di ricerca; Nicola Normanno, Direttore del dipartimento di Ricerca traslazionale,e i suoi collaboratori Luigi Buonaguro e Stefania Scala, responsabili di Unità di ricerca, di fronte a loro si sono definitivamente aperte le porte del Parnaso della ricerca internazionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Plos Biology” una delle più accreditate e prestigiose riviste scientifiche internazionali, li ha inseriti nella lista degli scienziati più influenti al mondo.

Nello stilare la classifica la rivista statunitense ha tenuto conto di 22 differenti discipline e 176 sub-discipline scientifiche, mettendo ordine nelle informazioni presenti nella banca dati bibliometrica Scopus di Elsevier, sulla base del numero di articoli e pubblicazioni scientifiche di cui il singolo ricercatore è stato il primo o ultimo autore. Ed anche i dati relativi all’impatto delle stesse pubblicazioni in termini di citazioni complessive ricevute.

Un risultato, indubbiamente, prestigioso e significativo dell’importanza e della qualità della ricerca del Pascale in campo oncologico. Tanto più che ottenuto sulla base di dati e parametri oggettivi e di standard definiti e internazionalmente riconosciuti. «Che sei tra ricercatori e clinici del Pascale siano tra i più influenti al mondo indica il valore incrementale della ricerca e del livello di cura che l’Istituto è in grado di garantire» ha detto il direttore generale dell’Irccs, Attilio Bianchi.

Pubblicità

Inutile aggiungere che da napoletani non si può che andare orgogliosi di quest’ennesima conferma dell’altissimo spessore internazionale della ricerca e dell’eccellenza del Polo oncologico napoletano e dell’Istituto Pascale.

Leggi anche:  I genitori di Filippo Turetta rimandano il colloquio in carcere

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Morto a causa dell’amianto: risarcimento milionario alla famiglia

Confermata la condanna di Fincantieri S.p.A. e Sait Spa La Corte di Appello di Napoli ha confermato la condanna di Fincantieri S.p.A. e Sait Spa...

L’Ue ha deciso: vuole mettere la «camicia di forza» agli Stati membri

La maggioranza Ue ha detto «sì» allo «Stato Europeo» L’Unione europea passa il Rubicone. La settimana scorsa ha votato una risoluzione che chiede la creazione...

Ultime notizie