Caos Calabria, tutto da rifare per il commissario alla Sanità: Gaudio rinuncia

Si tinge sempre più di giallo la nomina del commissario alla Sanità in Calabria. A distanza di meno di 24 ore Eugenio Gaudio, ha rinunciato al suo incarico. Lo ha detto lo stesso ex rettore de La Sapienza a Repubblica.it spiegando che alla base di questa decisione ci sono «motivi personali».

«Mia moglie – ha spiegato – non ha intenzione di trasferirsi a Catanzaro. Un lavoro del genere va affrontato con il massimo impegno e non ho intenzione di aprire una crisi familiare».

Pubblicità

Qualche maligno ha già attribuito la decisione di Eugenio Gaudio alle polemiche scaturite dalla notizia che il neo comissario sia già indagato per un presunto concorso truccato all’università di Catania. Il commissario però ha smentito e ha spiegato che il suo avvocato gli avrebbe confermato che il procuratore di Catania avrebbe già presentato la richiesta di archiviazione per la sua posizione nell’inchiesta partita nel 2019.  E ora è tutto da rifare per il ministro della Salute Roberto Speranza che come in una brutta versione del gioco dell’Oca deve ritornare al punto di partenza e ricominciare da capo.

Bernini: «Se la situazione non fosse grave e seria, saremmo alle comiche»

«Mi chiedo cosa debba ancora accadere perché qualcuno tragga le conseguenze politiche del caos in atto sulla pelle della Sanità calabrese. Se la situazione non fosse grave e seria, saremmo alle comiche» afferma la presidente dei senatori di Forza Italia Anna Maria Bernini.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Tre commissari bruciati in una settimana rappresentano un mix di improvvisazione e di incompetenza, tra scelte grottesche e improbabili soluzioni miracolistiche come quella di Gino Strada. Si ponga subito fine al commissariamento restituendo alla Calabria il controllo delle proprie strutture sanitarie. Ormai il governo ha smarrito la strada, e non solo in Calabria» conclude la senatrice.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, il prefetto: ancora tre fronti attivi

Sono state realizzate cinque piste tagliafuoco «Abbiamo ancora tre fronti che destano qualche preoccupazione ma è indubbio che il dispositivo che è stato posto in...

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...