«Oggi nel corso dell’Audizione informale del Capo di Stato maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, nell’ambito dell’esame del Documento programmatico pluriennale per la Difesa (DPP) per il triennio 2020-2022 ho sottolineato che per Fratelli d’Italia i finanziamenti sono inadeguati, soprattutto per la parte degli investimenti e resta il problema del disallineamento nel budget nazionale della Difesa, rispetto al target della Nato del 2 per cento del Pil per i Paesi membri dell’Alleanza». Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione Difesa del Senato, Isabella Rauti.
«Inoltre, necessita attenzione particolare per il fronte del dominio cibernetico e quello spaziale, vera frontiera delle future contese geopolitiche; il nostro Paese dovrebbe dotarsi di un numero maggiore di satelliti per l’osservazione della terra ed attrezzarsi nella direzione di disporre in futuro di costellazioni, anche di sistemi ottici, in grado di contribuire alla superiorità e competitività informativa, garanzia di sovranità nazionale» conclude la Rauti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
- Campania, uccide la moglie e si costituisce: 34enne in manette nel Casertano
- L’intervista, Di Iorio: «La Regione fornisca i protocolli per la distribuzione dell’ossigeno liquido» | Video
- Scuola, Azzolina insiste: «Istituti sicuri, con chiusura si rischia disastro»
- Covid-19, la lotta alla pandemia è una battaglia unitaria. Ma deve essere unità vera al di sopra delle appartenenze
- Sicilia, droga e corse di cavalli clandestine: 33 arresti a Messina