Federproprietà Napoli

Scuola, Azzolina insiste: «Istituti sicuri, con chiusura si rischia disastro»

Pubblicità

Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ritorna a polemizzare sulla chiusura della didattica in presenza nelle scuole disposta da alcune regioni. Torna a ribadire la sua idea: chiudere la scuola è sbagliato e non ce ne sono i presupposti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sono dati buoni anche rispetto agli altri paesi europei», ha aggiunto nel corso di un’intervista concessa a Radio Anch’io. «Bisogna considerare anche i rischi derivanti dalla chiusura delle scuole, io sono convintissima che noi rischiamo un disastro dal punto di vista psicologico, dello sviluppo formativo, sociologico, educativo di un bambino».

«In questo momento – spiega – gran parte della comunità scientifica ha più volte affermato che i rischi nella scuola sono veramente minimi e sono molto calcolati, grazie al lavoro che è stato fatto dalla nostra comunità scolastica». «A scuola ci sono regole molto rigide stare a scuola significa sicuramente stare in un luogo molto protetto dove le regole vengono rispettate, fuori dalla scuola non so quanto questo accada» sottolinea.

«Come ministero dell’Istruzione – ha detto ancora Azzolina – noi da metà agosto abbiamo chiesto test rapidi, adesso so che il commissario Arcuri ne ha comprati 13 milioni. E’ importante fare test rapidi nelle scuole, velocizzare le procedure perché questo significa evitare di mandare in quarantena intere classi. La scuola è un formidabile strumento di tracciamento».

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Carceri, Delmastro (FdI): «Nuove assunzioni polizia penitenziaria per contrastare disagio»

Il sottosegretario annuncia protocolli operativi e kit antisommossa per gli agenti Protocolli operativi che dicano ai poliziotti penitenziari come comportarsi in occasione delle rivolte o...

La morte di Francesco Pio: testimonianze ma anche molta omertà

Oggi l'esame autoptico poi, forse, i funerali «Ci sono state testimonianze determinanti, ma c’è stata anche molta omertà». Lo ha detto il primo dirigente della...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook