Dl Ristori, de Bertoldi (FdI): «Professionisti e partite iva non tutelati, presenteremo emendamenti a loro sotegno»

«Non solo il governo Conte ha aggravato la condizione dei non tutelati, cioè delle partite Iva, ma pure all’interno delle stesse ha provocato ulteriori inaccettabili discriminazioni. È il caso dei proprietari immobiliari e dei professionisti. Se infatti non sono previsti ristori, come almeno gli sgravi Imu, per i proprietari di immobili rimasti sfitti, non è neppure accettabile che i proprietari debbano continuare a pagare le imposte sui canoni di locazione non percepiti, e non beneficino di alcuna misura per i canoni abitativi non riscossi». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della commissione Finanze.

«E’ anche censurabile – sottolinea de Bertoldi – che liberi professionisti non vengano neppure citati nel Decreto Ristori. Come infatti hanno ben evidenziato il presidente dei commercialisti Massimo Miani e la presidente dei consulenti del lavoro Marina Calderone, i professionisti hanno subito ingenti cali di fatturato per la crisi che trasversalmente ha colpito tutti i loro clienti, ed inoltre hanno dovuto, e devono, far fronte al lavoro ordinario e a quello straordinario per l’attuazione delle misure dei Decreti Covid, con i dipendenti in smart working quando non in malattia».

Pubblicità

«Insomma – continua il senatore – non solo vi sono degli italiani, le partite iva, che subiscono le maggiori conseguenze economiche della pandemia, quando i dipendenti rimangono tutelati, ma al loro interno, come dimostrato, vi sono soggetti e categorie per le quali neppure si prevedono le benché minime misure di sostegno».

«Sto presentando delle interrogazioni nel merito – conclude de Bertoldi – e sto pure predisponendo degli emendamenti per mettere questa maggioranza inconcludente ed arrogante di fronte alle proprie responsabilità. Fratelli d’Italia, con i propri emendamenti al decreto ristoro, vuole riequilibrare le garanzie e i sostegni per tutti i lavoratori, ed il governo Conte dovrà finalmente dare una risposta chiara ed inequivocabile. Se davvero vogliono la collaborazione lo dimostrano accettando le nostre proposte nel mero interesse dell’Italia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Ultime notizie

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...