Ciarambino: «Sindaco di Napoli, serve profilo di discontinuità da attuale amministrazione»

«Per quanto ci riguarda, il processo che porta alla scelta del candidato migliore è sempre partito da un progetto per il territorio. Quando abbiamo avanzato la candidatura di Sergio Costa alla presidenza della Regione Campania, sapevamo che sarebbe stato l’uomo giusto per il lavoro svolto egregiamente a difesa della nostra terra e per i risultati inanellati da generale dell’Arma prima e da ministro dell’Ambiente poi. Un uomo che per competenza, storia personale e specchiata onestà, avrebbe interpretato al meglio il programma che abbiamo in mente per il rilancio della nostra regione».

Lo dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, commentando l’annuncio di Luigi De Magistris della candidatura di Alessandra Clemente a sindaco di Napoli.

Pubblicità

«La persona che immaginiamo debba guidare il Comune di Napoli non può non avere un profilo di discontinuità da chi ha guidato l’attuale amministrazione e deve poterlo dimostrare con una storia personale che parli di risultati e impegno civico.  Resta inossidabile un principio: chiunque vorrà sedersi al tavolo con noi, deve sapere che per il Movimento 5 Stelle le idee verranno sempre prima di qualsiasi nome» conclude la Ciarambino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba: terminati i lavori di restauro

Fu chiusa nel 2010 per problemi di tenuta degli stucchi della cupola Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba, in piazza Bellini. Terminato l’intervento di...

Torre Annunziata, Oplonti Futura: «In Consiglio comunale poca trasparenza»

D'Avino e Russo: «Consigliere non è un oratore occasionale» Il gruppo consiliare Oplonti Futura esprime profonda indignazione e ferma condanna per quanto avvenuto in occasione...

Ultime notizie

Torre Annunziata, i sindacati contro il Comune: «PrimaVera? Di male in peggio»

Le organizzazioni: forti criticità. Indetta un'assemblea generale Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL Trasporti, FIADEL ed USB esprimono forte preoccupazione per le conseguenze del nuovo...

Botte e insulti razzisti a un ragazzino: denunciati 6 aggressori

Quattro sono minorenni Sono sei le persone denunciate a Qualiano dai carabinieri per una rissa avvenuta lo scorso 29 giugno. Si tratta di giovanissimi, di...

Duro colpo per le Ong: la Consulta dichiara la costituzionalità del decreto Piantedosi

Sanzioni e fermi amministrativi previsti vanno eseguiti Se – approfittando del «Massimario della Cassazione» relativo al decreto sicurezza e immigrazione e della pronuncia della Consulta...