Inchiesta Covid, De Luca: «Tentativo di speculazione politica e aggressione mediatica»

Vincenzo De Luca prova a rispondere alle accuse e tenta di minimizzare le polemiche dopo l’inchiesta della procura della Repubblica di Napoli sulla gestione dell’emergenza Coronavirus in Campania. Prova a minimizzare e a rimbalzare le accuse. Secondo il governatore negli ultimi giorni «abbiamo registrato un tentativo di speculazione politica, di aggressione mediatica, che ha lasciato il tempo che trova. La Campania ha dato prova di efficienza e questo non è stato digerito da tutti in Italia: ancora c’è una parte di opinione pubblica che pensa che in Campania e a Napoli ci siano solo camorra o il caos».

«Se da Napoli o dalla Campania vengono esempi di efficienza e rigore sembra che dia fastidio» sottolinea. «C’è stato un tentativo di equiparare politicamente questioni gravi che hanno riguardato regioni del Nord con la Campania: da alcuni mezzi di informazione c’è stato il tentativo strumentale di controbilanciare quello che è accaduto al Nord con quello che è accaduto in Campania, il tentativo è fallito».

Pubblicità

«Chiariamoci definitivamente, dice De Luca in una diretta social, la Campania esprime il massimo rispetto per ogni iniziativa di controllo di legittimità degli atti. Sollecitiamo tutti i controlli a 360 gradi, con il massimo rispetto e la massima tranquillità. Noi avremmo potuto utilizzare procedure eccezionali in questi mesi, ma non lo abbiamo fatto. Anche quando abbiamo realizzato un ospedale modulare in tempo rapidi, abbiamo utilizzato una procedura di gara pubblica, con tempi accelerati» continua De Luca in relazione all’inchiesta sugli ospedali Covid. «Nessun problema, si facciano tutti i controlli di legalità, ma per quello che ci riguarda, ci presenteremo sempre come modello di efficienza e di trasparenza e di correttezza», ha concluso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Ultime notizie

Agguato per un video ai Quartieri Spagnoli: 23enne muore dopo 2 mesi

Il commando sbagliò l’obiettivo ferendo un amico del bersaglio È deceduto oggi a Napoli, all’interno dell’ospedale Pellegrini in cui era ricoverato da settimane, il 23enne...

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...