Carceri, ancora aggressioni nei confronti degli agenti. I sindacati chiedono più personale

«Questi fatti avvengono ogni giorno. Soggetti, sempre stranieri di religione islamica, mandano facilmente imprecazioni nei confronti del personale, anche minacciando il “taglio della gola”. Le carceri sono diventate veramente ingestibili per colpe ben chiare che riguardano un’amministrazione penitenziaria sempre più lontana dalla realtà». Sono le parole dei sindacati Sinappe, Uilpa, Uspp, Cnpp, FpCgil e Sippe, che denunciano le recenti aggressioni subite dagli agenti di Polizia Penitenziaria da parte di alcuni detenuti violenti e con problemi psichici.

Nel carcere di Mammagialla (Viterbo), per esempio, si è verificata l’ultima aggressione nei confronti di quattro operatori penitenziari, che sono dovuti ricorrere alle cure del Pronto Soccorso. Ciò, continua a scatenare l’ira delle organizzazioni sindacali che continuano a chiedere interventi urgenti al Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede.

Pubblicità

Come ormai noto, sono state approvate dal Decreto Rilancio 650 nuove assunzioni mediante lo scorrimento della graduatoria dell’ultimo concorso anche se, stando al parere dei sindacati e degli idonei al concorso sono solo briciole che non riuscirebbero a colmare il cosiddetto turn-over. Quello che chiedono i candidati, infatti, riguarda un ‘vero’ scorrimento della loro graduatoria per le aliquote civili e militari, allo scopo di sopperire in tempi più rapidi alla carenza degli organici e garantire maggiore sicurezza nelle carceri italiane.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Ultime notizie

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...