Camera approva l’assegno unico per i figli a carico. Rauti (FdI): «Un primo passo. Bisogna stanziare risorse con la legge di Bilancio»

Con 452 sì e un solo astenuto la Camera ha approvato all’unanimità la legge che istituisce l’assegno unico universale a sostegno dei figli a carico. Il provvedimento, che delega al governo l’emanazione dei relativi decreti legislativi, passa ora all’esame del Senato.

Isabella Rauti dl Covid«L’approvazione unanime oggi alla Camera della Legge delega al governo dell’assegno unico per i figli a carico, rappresenta un primo passo. Avremmo preferito una norma subito operativa e non i tempi incerti di una Legge delega. Ora serve un inter rapido di approvazione definitiva e lo stanziamento nella prossima legge di Bilancio delle risorse necessarie». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, responsabile del Dipartimento Pari Opportunità, Famiglia, Valori non negoziabili.

Pubblicità

«Al momento non ci sono le coperture economiche certe e sono vaghe le indicazioni sull’importo minimo garantito al mese. Alle famiglie ed alle scelte di natalità servono fondi subito, e una riforma fiscale che elimini le discriminazioni nei confronti delle famiglie» conclude la senatrice.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

«Neomamma», Paola Pezone al teatro Totò: super serata con anteprima

L’artista presenta evento con «Principe distratto» dedicata al figlio C’è grande attesa per l’evento dal titolo «Neomamma» che la cantante Paola Pezone (nella foto) terrà...

Pichetto Fratin firma il decreto: nasce il Parco nazionale del Matese

Il ministro: «Uno scrigno di natura e cultura» Nasce il Parco nazionale del Matese. È il 25esimo parco nazionale italiano e comprende un'area protetta tra...

Ultime notizie

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Pusher ucciso e dato alle fiamme: imputati condannati a 19 e 4 anni

Il brutale omicidio a Marano di Napoli Si è concluso con due condanne, a 19 e 4 anni di carcere, il processo per l’omicidio di...

Neonato muore il giorno dopo essere nato: sette indagati

La salma è stata sequestrata Sei medici e un’ostetrica dell’Azienda ospedaliera ‘San Giuseppe Moscati’ di Avellino sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla procura...