Alex Zanardi dimesso e trasferito in un centro di riabilitazione specialistico

L’ex pilota di Formula 1, Alex Zanardi lascia il Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena per iniziare un percorso di neuroriabilitazione. La direzione sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese comunica infatti che «in questi giorni si è concluso il programma di sedo-analgesia al quale era sottoposto l’atleta», ricoverato nella Uoc Anestesia e Rianimazione Dea e dei Trapianti dallo scorso 19 giugno.

«Dopo la sospensione della sedazione, la normalità dei parametri cardio-respiratori e metabolici, la stabilità delle condizioni cliniche generali e del quadro neurologico hanno consentito il trasferimento del campione in un centro specialistico di recupero e riabilitazione funzionale. Alex Zanardi è stato quindi trasferito oggi in un’altra struttura», fa sapere l’ospedale.

Pubblicità

Alex Zanardi restò ferito, in maniera grave, in un incidente avvenuto poco più di un mese fa, il 19 giugno scorso, in provincia di Siena durante la tappa della gara staffetta ‘Obiettivo 3’ con arrivo previsto a Montalcino. Stava procedendo con la sua carrozzina olimpica, quando si è scontrato con un mezzo pesante nel Comune di Pienza in direzione San Quirico. L’ex pilota fu trasportato in elicottero al policlinico universitario Santa Maria delle Scotte di Siena, dove è stato ricoverato fino ad oggi.

La nota dell’ospedale di Siena

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Ultime notizie

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...